Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    16

    Aprire applicazioni con VB

    Ciao sto realizzando uno schedulatore con project e excel, per facilitare l'utilizzo dei due programmi devo creare un'interfaccia con VB. Mi chiedevo come faccio a far aprire le applicazioni e come faccio a far modificare il contenuto di una cella di excel digitando sulla finestra creata con VB.

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Avresti dovuto postare nel forum opportuno... ti sposto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Devi usare l'automazione OLE.

    Utilizza la CreateObject("Excel.Application") per ottenere il controllo di una istanza. Da questa puoi lavorare con metodi/proprieta' del modello ad oggetti di Excel da VB6.

    Esistono molti esempi su internet.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da labia
    Ciao sto realizzando uno schedulatore con project e excel, per facilitare l'utilizzo dei due programmi devo creare un'interfaccia con VB.
    Solo un accertamento: si tratta di VB6 o VB.NET?

    Il linguaggio e la versione vanno sempre specificati nel titolo come da Regolamento per evitare equivoci.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    16
    Ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto.
    Mi sto facendo un po' di cultura con un manuale di programmazione di Mondadori..Quindi ho trovato risposta alla domanda fatta.
    Ciao

    Labia

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da labia
    Mi sto facendo un po' di cultura con un manuale di programmazione di Mondadori..Quindi ho trovato risposta alla domanda fatta.
    In tal caso, hai ancora un debito verso il forum: definire di quale linguaggio si trattava così come ho richiesto precedentemente.

    In secondo luogo, sarebbe cortese scrivere la soluzione che hai individuato in modo da aiutare chi dovesse trovarsi nella medesima situazione.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    16
    Scusate se non ho chiarito...
    Il linguaggio che sto studiando è VB.net, per quanto riguarda la risposta alla domanda si tratta dell'utilizzo di queste righe di istruzioni:
    xlAppl = New Excel.Application
    xlBook = xlAppl.Workbooks.Add
    xlSheet = xlBook.Worksheets.Add
    in questo modo richiamo una nuova applicazione di excel.

    Il manuale che adopero però tratta il VB6 ed ho un po' di difficoltà per quanto riguarda la trasposizione da un linguaggio all'altro..

    Sapete mica qual'è l'istruzione necessaria per aprire un secondo form2 cliccandi su di un button nel primo form?
    Il manuale dice

    Form2.show

    In realtà mi viene dato errore, la spiegazione:"show richiama un'altra routine"..

    Grazie
    labia

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Grazie per la soluzione: potrà essere forse d'aiuto ai posteri.

    Eventualmente, apri una nuova discussione per domande che non sono inerenti al titolo...quindi, una discussione nuova per ogni argomento nuovo...e non dimenticare il linguaggio nel titolo!

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.