Originariamente inviato da colde
Ciao a tutti,
vorrei riavvicinarmi al mondo linux con la speranza di trovare tutti i software di cui ho bisogno (diciamo che mi servirà per programmare in php e per comporre brani musicali/registrare in multitraccia). Stavo pensando di orientarmi su Mandrake ma vedo che qui ce ne sono parecchi che usano Suse; che differenza c'è? Secondo voi quale fa al caso mio?


P.S.
spero poi di riuscire a installare i driver usb e un modem adsl di alice sempre usb.

Grazie
Sia Mandrake (ex Mandrake ora Mandriva) che Suse usano lo stesso sistema di pacchetti (RPM) e sono molto facili da installare e utilizzare...
Le differenze sono tutte e nessuna perche' alla fine hai 2 distro diverse che fanno le stesse cose... In fondo non c'è molta differenza tra le distro ...

Se ti vuoi lanciare in qualche avventura che ti dara' veramente dei vantaggi post installazione (sistema di pacchetti molto avanzato rispetto a Suse/Mandriva, facilita' di installazione di programmi con pochi clic e una distro piu' snella) ti consiglierei di usare Ubuntu...

Per i driver del modem specifica il modello ti potremmo cosi' aiutare!

Ciao!