Originariamente inviato da joker2000
La soluzione è interessante, non ci avevo pensato, anche perkè ancora non ho mai usato php, lo conosco poco.
Comunque, con questo metodo, rimane il fatto ke il client continuerà a scaricarsi il codice ogni volta.
Quindi...problema non risolto!
A dire "è impossibile" non ci sto..diciamo x ora ke non è fattibile..
Se i documenti sono ben strutturati ed organizzati non c'è nessunissimo problema nel ricaricamento continuo da parte del client. Gli include php sono qualcosa di davvero formidabile! Una breve ma chiara descrizione sul loro funzionamento:

- www.digital-web.com/articles/easypeasy_php_2/