Originariamente inviato da roratonet2
Eeheheh, a dire che fa caldo hai ragione...il problema è questo, io sono niubbo nel CSS quindi accetto qualsiasi buon consiglio mi date...se mi risolvete questo problema, sarebbe ancora meglio
BIOSIMULANT: non ho capito bene il tuo procedimento di soluzione...se me lo spieghi passo per passo, capisco meglio...magari con qualche esempio di CODE...grazie :maLOL:
Per quanto riguarda i css ....studiateli ci sono ottimi libri e....siti che ne parlano e forniscono ottimi esempi...
Se non hai difficolta'con l'inglese vai a cercarti Eric Meyer
o Zeldman (il primo soprattutto, libri e siti)....inserisci nel motore di ricerca cs, cascading style sheet o, in italiano, fogli(o) di stile....cerca,leggi e impara...
Tornando al tuo casi,qui di seguito riporto il css gia modificato;i puntini significano che quello che hai messo tu va bene (errori a parte,che non ho verificato)
codice:
header, footer p
{
background-color: #000;
font-family: Verdana,Arial,Helvetica,sans-serif;
font-size:10px;
font-weight:bold;
}
header p{color:#fff;}
footer p{color:#ccc;text-align:center;}
header, header a, footer p
{
font-size:10px;
font-weight:bold;
text-decoration:none;
}
header a:link{color: #00f;}
header a:visited{color: #f0f;}
header a:hover{color: #0f0;}
header a:active
{
color: #f0f;
text-decorationoverline underline
font-size:1.25em
}
Alcune osservazioni:
- font size:1.25em significa che il carattere usato e' il 25% maggiore di quello standard del browser; l'ingrandimento viene usato per evidenziare qualcosa;
se piu'caratteristiche sono comuni a piu' tag, questi tag sono accomunati nella descrizione come nell'esempio che ti ho fatto + sopra;
il css e' solo un esempio....studia e sperimenta...