[supersaibal]Originariamente inviato da agiaco
Ma vedi in teoria si.
Il problema è che le regole sportive considerano solo o quasi le problematiche sportive, ma una società di calcio è un fenomeno complesso che un tribunale deve considerare a 360°.
Il rigore è importante ma deve essere fatto con buon senso, considerate le conseguenze.
Io diffido molto della giustizia sportiva perchè credo che sia incompentente al massimo e troppo parziale e poco autonoma.
Lo sport è un ordinamento a parte, stai certo che il TAR terrà conto delle sue regole fino al punto in cui saranno ragionevole, certe e non contrarie alle leggi. Dopo questo punto le dismetterà perchè è quello che la legge impone.
Se nella mia lega di fantacalcio c'è la regola che il primo uuccide l'ultimo, e io vinco, difficilmente il Tribunale mi assolverà dall'omicidio perchè le regole erano quelle.
Se stabiliamo che l'ultimo mi deve 100 euro invece potrò anche rivolgermi al tribunale per averli, perchè è una regola interna con valore contrattuale, ragionevole e conforme alla legge. [/supersaibal]
Quindi il tutto sta a stabilire se la retrocessione d'ufficio è conforme alla legge. Sostanzialmente la serie di appartenenza è una convenzione che si è data la federazione, quindi se la società può continuare la sua attività (a prescindere dalla categoria) in una serie inferiore, non si è fatto altro che rispettare i regolamenti interni, sottoscritti dalle società all'atto dell'iscrizione, senza violare alcuna legge (perchè l'attività economica della società non viene cessata).

In pratica se facciamo il fantacalcio e stabiliamo che la formazione va data entro e non oltre il venerdì sera alle 23.00, se io perdo il primo posto perchè ho dimenticato di farlo venerdì e l'ho fatto sabato (e perdo a tavolino), potrei andare al tribunale e farmi annullare la sconfitta a tavolino? No perchè se è così, devo avere un pacco di soldi

Mi interessa il discorso perciò approfitto della tua competenza. Spero non ti dispiaccia.