grazie mille. comunque avevo provato a moficarlo io e mi è venuto cosi:
setInterval(pippo, 1000);
function pippo()
{
//rinizia il ciclo delle foto
if (ID >= 4)
{
ID = 0;
}
if (DELETE > 4)
{
DELETE = 1;
}
// creo il nome immagine
ID++;
img = ID+".jpg";
//rimuovo il clip precedente
DELETE ++;
i = DELETE-1;
removeMovieClip("clip"+i);
// creo il clip vuoto (MODIFICA THIS CON _ROOT)
_root.createEmptyMovieClip("clip", 1);
//duplico il movie clip
duplicateMovieClip ("clip","clip"+ID,ID+10);
// assegno un nome di comodo al clip
mc = eval(_root["clip"+ID]);
// dò le cordinate di partenza
mc._x=5;
mc._y=60;
// carico l'immagine
mc.loadMovie(img);
// azzero l'_alpha
mc._alpha=100
// calcolo con l'enter Frame le dimensioni originali
_root.clip.onEnterFrame=function()
{
if (mc.getBytesLoaded()>1024 && mc.getBytesLoaded() == mc.getBytesTotal())
{
// calcolo dimensioni originali
mc.larg=mc._width
mc.alt=mc._height
// chiamo la funzione di re-dimensionamento
dimensiona(mc.larg, mc.alt)
// cancello enterframe
delete _root.clip.onEnterFrame;
}
}
function dimensiona(larg, alt)
{
mc._width = 350
percentualescalamento = 35000/larg;
altezza = alt*percentualescalamento/100;
mc._height = altezza
//if (larg > alt)
//{
//mc._width = 350
//percentualescalamento = 35000/larg;
//altezza = alt*percentualescalamento/100;
//mc._height = altezza
//}
//else
//{
//mc._height = 500
//percentualescalamento = 35000/alt;
//larghezza = larg*percentualescalamento/100;
//mc._width = larghezza
//}
mc._alpha = 0;
// faccio apparire gradualmente l'immagine
_root.mc.onEnterFrame = function()
{
// enterFrame per aumentare gradualmente l'alpha dell'immagine caricata
if(this._alpha < 100)
{
this._alpha+=10;
}
else
{
this._alpha = 100;
delete this.onEnterFrame;
}
}
dimensionetesto(mc._width);
}
}
ho dovuto fare così, perchè ho foto di diversa dimensione. chi più alta chi più bassa.
Ancora grazie mille.

Rispondi quotando