Cosa ti sfugge, esattamente?
Il fatto che siano in inglese, o proprio qualcosa in PS?
Btw...
Step 3:
Schiaffa il disegno su un livello al quale applica l'opzione di fusione "Moltiplica" ("Multiply"), così continua a essere visibile il nero, ma la parte bianca risulta trasparente.
Sotto a quel livello (auspicabilmente non sullo sfondo, ma su un altro livello) comincia a colorare l'immagine.
Step 4:
Quando ha finito di colorare l'immagine, sul livello del colore inizia ad applicare ombre e luci tramite gli strumenti "Brucia" e "Scherma", selezionando le aree da colorare con la "bacchetta magica".
Step 5:
Unisce i due livelli (il nero e il colore) e incomincia a sfocare il nero, in modo che si amalgami col colore.
(Personalmente non sono d'accordo su quasi niente, ma ognuno fà come meglio crede ;-)
cià
ale