Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Niubbo: quale distro?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802

    Niubbo: quale distro?

    Ciao a tutti,
    vorrei riavvicinarmi al mondo linux con la speranza di trovare tutti i software di cui ho bisogno (diciamo che mi servirà per programmare in php e per comporre brani musicali/registrare in multitraccia). Stavo pensando di orientarmi su Mandrake ma vedo che qui ce ne sono parecchi che usano Suse; che differenza c'è? Secondo voi quale fa al caso mio?


    P.S.
    spero poi di riuscire a installare i driver usb e un modem adsl di alice sempre usb.

    Grazie
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  2. #2

    Re: Niubbo: quale distro?

    Originariamente inviato da colde
    Ciao a tutti,
    vorrei riavvicinarmi al mondo linux con la speranza di trovare tutti i software di cui ho bisogno (diciamo che mi servirà per programmare in php e per comporre brani musicali/registrare in multitraccia). Stavo pensando di orientarmi su Mandrake ma vedo che qui ce ne sono parecchi che usano Suse; che differenza c'è? Secondo voi quale fa al caso mio?


    P.S.
    spero poi di riuscire a installare i driver usb e un modem adsl di alice sempre usb.

    Grazie
    Sia Mandrake (ex Mandrake ora Mandriva) che Suse usano lo stesso sistema di pacchetti (RPM) e sono molto facili da installare e utilizzare...
    Le differenze sono tutte e nessuna perche' alla fine hai 2 distro diverse che fanno le stesse cose... In fondo non c'è molta differenza tra le distro ...

    Se ti vuoi lanciare in qualche avventura che ti dara' veramente dei vantaggi post installazione (sistema di pacchetti molto avanzato rispetto a Suse/Mandriva, facilita' di installazione di programmi con pochi clic e una distro piu' snella) ti consiglierei di usare Ubuntu...

    Per i driver del modem specifica il modello ti potremmo cosi' aiutare!

    Ciao!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Il modem è uno speedweb della telecom (USB) ma ho già trovato la versione beta dei driver per linux, però si può installare solo su KDE e REDHAT mi sembra.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  4. #4
    Originariamente inviato da colde
    Il modem è uno speedweb della telecom (USB) ma ho già trovato la versione beta dei driver per linux, però si può installare solo su KDE e REDHAT mi sembra.
    KDE è un ambiente grafico, non credo che centri molto. I driver saranno moduli per il kernel quindi a mio parere dovrebbe girarti

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    io uso Mandrake 10.1 professional e diverse derivate di Debian e mi trovo benissimo con tutte... forse sono di bocca buona ...

    per quanto riguarda mandrake (ora ha cambiato nome e si chiama Mandriva e l'ultima versione è la LE 2005) mi trovo benissimo.

    E' facilissima da installare, si aggiorna con un solo comando (urpmi --auto-select) così come per installare programmi (urpmi nomeprogramma), tutto questo se sei collegato ad internet. se non lo sei (o non vuoi usare urpmi via internet) puoi sempre installare i pacchetti RPM (come per SUSE) in modo altrettanto facile.

    E' una "distro" facilissima da installare e da usare, quasi non ti accorgerai del passaggio ...

    Per quanto riguarda UBUNTU te la sconsiglio perchè a me ha dato un sacco di problemi (d'altronde fai una ricerca sul forum con "ubuntu" come soggetto e guarda che fila interminabile di guai ...). come software non ne ha sicuramente più di Mandrake è non è più facile da installare.

    ti accorgerai che qui ci sono le tifoserie, come nel campionato di calcio ... i più scatenati mi sembrano i "tifosi" di UBUNTU.

    classico questo scenario:

    domanda: che comando devo usare per visualizzare i file nascosti ?

    risposta (molto a tono...): installa UBUNTU !

    X Neon87

    (quanto sopra non è indirizzato a te ma ... anche a te)

    mi diresti in cosa apt-get è più facile da usare in confronto ad urpmi ? se proprio vogliamo essere precisi con urpmi risparmi una parola ...

    (nota che sono un amante di apt-get, ma francamente certi discorsi ed atteggiamenti mi lasciano molto perplesso ..)
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.