Considera che il motore php è scritto in C, il linguaggio più veloce che esista (assembler escuso), e credo che una verifica fatta in C sui file descriptor aperti nel processo di elaborazione dello script php è sicuramente più veloce di una verifica fatta su un array associativo in un linguaggio interpretato, all'interno di un oggetto che deve essere costruito (notare l'overhead aggiuntivo).

La mia convinzione è che l'implementazione di chi ha programmato php è più veloce, altrimenti perchè usare le funzioni del linguaggio, e non riscriverle (in php) per cercare di migliorarne l'efficienza?