Forse ti sfugge che i CSS interni servono solo ed esclusivamente per la pagina che li contiene. Tu devi usare quelli esterni, inserisci i tuoi stili in un file a parte .css e lo importi nelle pagine del sito.
Forse ti sfugge che i CSS interni servono solo ed esclusivamente per la pagina che li contiene. Tu devi usare quelli esterni, inserisci i tuoi stili in un file a parte .css e lo importi nelle pagine del sito.
www.beppegrillo.it
Il blog di Beppe!!