Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    utlizzare un sondaggio per fare marketing:cosa chiedere?

    Stavo pensando di inserire un sondaggio all'interno del mio sito che tratta affitti per studenti universitari a Siena (non metto il link, è in firma).
    La volontà di inserire il sondaggio è in parte una scelta personale dettata dalla voglia di aumentare l'interazione con gli utenti e in parte dalla possibilità di avere risposte immediate per "tastare il polso" all'utenza.

    Ma veniamo al dunque: avendo la possibilità di inserire domanda+ 4/5 risposte a scelta, cosa chiedereste?
    Io pensavo ad un giudizio sul sito (ma potrebbe sembrare più "amatoriale" di quanto non voglia essere), oppure un giudizio su determinate parti del sito (articoli,servizi...); sennò spstare l'interesse verso l'utente e chiederne le caratteristiche, che so....provenienza,età,utilizzo del sito...

    voi che dite?

  2. #2
    Io sposterei il focus sull'oggetto finale dei tuoi utenti , gli affitti nel tuo caso, non sul lato sevizi forniti dal sito web.
    Penso avresti un maggiore numero di aderenti perchè l'argomento gli interessa da vicino, molto più del giudizio sui servizi che offri.

    Male non fare, paura non avere
    InfoCongressi.com
    Corsi Ecm
    Mondiali Sudafrica 2010

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di annam
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    21
    chiedi giudizi sul sito solo se hai delle incertezze ed hai bisogno del parere degli utenti per sciogliere i nodi. altrimenti io punterei su qualcosa che riguardi direttamente il visitatore (ad esempio, quanto spendi per l'affitto, per dirne una): credo sia più coinvolgente e quindi anche la percentuale di risposte dovrebbe rivelarsi più alta.



  4. #4
    Fra questi 3 quale vi sembra il più accattivante?

    1. Cosa ti piace di più di Siena? (altern. atmosfera,università...)

    2.Come consideri il costo della vita a Siena (alto,medio-alto,medio...)

    3.Come consideri il costo degli affitti a Siena? (alto,medio-alto...)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di annam
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    21
    io cercherei qualche altro argomento meno banale:
    questi quesiti rischiano di sembrare molto ovvi (il costo della vita è alto, gli affitti sono alti...), tanto da spingere gli utenti a non rispondere poichè il parere del singolo potrebbe sembrare non importante, in quanto uguale a quello della massa.

    Perche non provi a chiedere che tipo di sistemazione hanno (camera singola, posto letto, monolocale, ...),quanto pagano e se hanno contratti di affitto regolari o meno?
    Se riesci ad ottenere un numero rilevante di risposte potresti ricavare una sorta di "ritratto abitativo" dello studente fuorisede a Siena e usarlo per il comunicato stampa di cui parlavi qualche tempo fa, in occasione dell'inizio del nuovo anno accademico a settembre.



  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da annam
    Perche non provi a chiedere che tipo di sistemazione hanno (camera singola, posto letto, monolocale, ...),quanto pagano e se hanno contratti di affitto regolari o meno?
    Se riesci ad ottenere un numero rilevante di risposte potresti ricavare una sorta di "ritratto abitativo" dello studente fuorisede a Siena e usarlo per il comunicato stampa di cui parlavi qualche tempo fa, in occasione dell'inizio del nuovo anno accademico a settembre.


    [/supersaibal]
    Intervento eccezzionale, null'altro da aggiungere.
    Male non fare, paura non avere
    InfoCongressi.com
    Corsi Ecm
    Mondiali Sudafrica 2010

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da annam
    io cercherei qualche altro argomento meno banale:
    questi quesiti rischiano di sembrare molto ovvi (il costo della vita è alto, gli affitti sono alti...), tanto da spingere gli utenti a non rispondere poichè il parere del singolo potrebbe sembrare non importante, in quanto uguale a quello della massa.

    Perche non provi a chiedere che tipo di sistemazione hanno (camera singola, posto letto, monolocale, ...),quanto pagano e se hanno contratti di affitto regolari o meno?
    Se riesci ad ottenere un numero rilevante di risposte potresti ricavare una sorta di "ritratto abitativo" dello studente fuorisede a Siena e usarlo per il comunicato stampa di cui parlavi qualche tempo fa, in occasione dell'inizio del nuovo anno accademico a settembre.


    [/supersaibal]
    grazie mille, in effetti mi sa che mi orienterò, per iniziare,sul tipo di sistemazione...grazie anche per esserti ricordata del comunicato stampa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.