Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29

Discussione: css interno

  1. #11

    per kiko

    kiko
    Ehi!!!!!!! ti cercavo stamani ma non ti "vedevo" fra i collegati, non cè nessun problema ,ho gradito molto le tue spiegazioni pazienti di ieri ,

    era solo che non avevo capito l'ultimo passaggio di come collegare il css da interno facendolo diventare esterno,

    e poi come fare per richiamarlo all'interno della mia cartella,

    e ancora devo risprovare perchè mi dà errore il DW:

    Comunque grazie di tutto kiko e a presto

  2. #12


    Hai provato questo?!?

    Originariamente inviato da pierofix
    1. Trova la parte relativa al css nel tuo documento. Molto probabilmente sarà una cosa del genere:
    codice:
    <!DOCTYPE ... >
    <html xmlns="...">
       <head>
          ...
          <style type="text/css">
          <!--
          body {
             ...
          }
          ...
          -->
          </style>
          ...
       </head>
       <body>
       </body>
    </html>
    2. Seleziona solo le proprietà css (da body { ... }) e tagliale. Cancella dal documento tutto il tag style.

    3. Apri un nuovo documento di DW e cancella tutto quello che c'è dentro, fino ad averlo tutto bianco. A quel punto, incolla le proprietà css che hai appena tagliato dall'altra parte.

    4. Salva il file come stile-esterno.css.

    5. Torna nella pagina e, dove prima c'era il tag style adesso inserisci questo:
    codice:
    <link type="text/css" rel="stylesheet" href="stile-esterno.css" />
    Salva tutto e prova a visualizzare la pagina nel tuo browser.

  3. #13

    calma co "sti css...ero in ...

    Ehi!un attimino Pierofix,non t'arrabiare ...ero in pausa pranzo adesso dopo un bel caffè riconnetterò ...calma ...calma...ehi ma siete intaliani o svedesi tutto fare? eh !che caspita!

  4. #14
    ...
    <style type="text/css">
    <!--
    body {
    ...
    }
    ...
    -->
    </style>

    dove la trovo esattamente questa tua parte in grassetto , mi pare che dici quella? dove la trovo da me?

  5. #15
    Non capisco se lo fai apposta o cosa. Allora, aspetta un attimo che respiro.

    Dunque, come puoi notare in quel mio post, la parte in grassetto è già contestualizzata. Vedi che ho scritto tutto il codice di contorno? style è dentro la head: riesci a trovarlo?

  6. #16

    non si vede che codice e basta

    ..allora ho fatto il taglia e incolla ma il problema è come fare per visualizzarlo? cioè è normale vederlo con DW solo in un formato codice dopo aver fatto quest'operazione?Invece mi sembrava d'aver capito che si sarebbe dovuto vedere come quell'altro nel browser!

    Inoltre tutte le volte che vorrò inserirlo in altri file dovrò richiamarlocome? per Import o collegamento?

  7. #17
    @misteriosamente

    perchè non cominci con calma a studiarti le guide?
    http://www.html.it/css/
    queste son proprio le guide base del CSS

    visto che non sai neanche come è strutturato un documento HTML ti consiglio anche di studiarti
    http://www.html.it/guida/
    in particolare vorrei portare la tua attenzione su questa pagina
    http://www.html.it/guida/html_08.htm

    e magari quella su XHTML
    http://www.html.it/xhtml/


  8. #18

    ok!

    ..grazie infinite lo farò senz'altro, ciao

  9. #19

    Re: non si vede che codice e basta

    Originariamente inviato da misteriosamente
    ..allora ho fatto il taglia e incolla ma il problema è come fare per visualizzarlo? cioè è normale vederlo con DW solo in un formato codice dopo aver fatto quest'operazione?Invece mi sembrava d'aver capito che si sarebbe dovuto vedere come quell'altro nel browser!

    Inoltre tutte le volte che vorrò inserirlo in altri file dovrò richiamarlocome? per Import o collegamento?
    in DW c'è l'anteprima che però non è affidabile... ti conviene aprire la pagina con un browser (io inizio a sviluppare per Firefox e poi aggiusto per gli altri)
    se lavori in vista codice vedrai solo il codice

    per usare un solo file css esterno in più file rifatti a questa pagina
    http://www.html.it/css/guida_css_03.htm


  10. #20
    Questa è l'ultima volta che rispondo se non fai un bel respiro, fai un reset mentale, ti dai una scrollata alla testa e rileggi da capo (guardando bene cosa e come tagliare e incollare).

    Il concetto è semplice. Fai un file unico con tutte le proprietà dentro, poi lo "attacchi" ad ogni documento mediante
    codice:
    <link type="text/css" rel="stylesheet" href="percorso-file.css" />
    Il file esterno deve solo e semplicemente contenere una cosa del genere (non il tag style e commenti vari):
    codice:
    body {
       margin:10%;
    }
    p {
       color:red;
    }
    ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.