[supersaibal]Originariamente inviato da s0r4
penso che questa sia la risposta all'arcano [/supersaibal]

A spanne (molto a spanne).
La meditazione nasce in India, viene codificata un fracco di tempo fa e prende il nome di Yoga.
Lo scopo dello Yoga è quello di entrare in contatto con il divino.
Per questo è necessario un isolamento fisico da tutto ciò che può turbare la quiete.
Molti secoli dopo uno yogi o come razzo si scrive va in cina per imparare il buddismo.
Dall'unione di queste 2 culture nasce il papà dello zen (che non mi ricordo come si chiama).
In Giappone questa disciplina si evolve sino a diventare un vero e proprio modo di vita, è lo zen.
Lo scopo principale dello zen non è quello di entrare in contatto col divino, ma con te stesso.
Per questo devi essere totalmente coscente di tutto quello che ti accade intorno, senza soffermarti su nessun pensiero in particolare.
E questo è solo uno degli aspetti, insomma è un vero casino.
Infatti per imparare lo zen non ci sono i manuali, serve un buon maestro e tanto tanto impegno.
E poi ci sono le novelle zen che sono una figata.