Ti ringrazio haZe della risposta ma: 1) Tu dici "a prescindere" ma aquanto pare non si può prescindere: Firefox si comporta correttamente, cioè se gli chiedo di visualizzare la pagina, lo fa. Explorer non fa quello che gli si chiede. Il problema delle foto: se faccio un album con una foto per pagina (come ho fatto per lungo tempo) è più scomodo proprio per quelli che non hanno una connessione veloce (certo se Exlorer non funziona come dovrebbe questo non vale). Una volta caricata una pagina con diciamo una trentina di foto si può scorrere su e giù a piacimento e questo è molto comodo, inoltre con un click si può salvare tutta la pagina per rivederla. Inoltre la banda limitata del 56k è occupata in modo continuo e quindi più efficientemente che non con i tempi morti della visione della singola foto su singola pagina.
2) Non capisco proprio quello che intendi con "ti ciucci tutta la banda in una settimana così!" Io ho Aruba e le foto sono foto personali viste al massimo da una ventina di amici, cioè non vedo il problema. Ma la banda occupata sarebbe esattamente la stessa se mettessi le foto (son già belle compresse) su tante pagine diverse, se poi uno le vuole vedere tutte... non credi?
3) In effetti non capisco neanche il senso della voce "mostra immagine" nel menu contestuale di Explorer... cioè: perchè non dovresti mostrarmela? Lo devo chiedere per piacere a Explorer? Boh. Mistero.
Comunque ho provato anche con Opera e Mozilla: funzionano perfettamente: con calma caricano tutte le foto, solo Opera bizzarramente non le carica esattamente dalla prima all'ultima ma lasciando qualche "buco", che poi comunque copre.
Quindi Azel anche tu sei del parere che è un difetto di Explorer.....
4) Ho anche trovato un microprogrammino "Internet Explorer Timeout Tuner" che modifica alcuni parametri in Explorer, che ho poco capito. Non cambia niente, comunque, mi pare.
http://download.softpedia.ro/softwar...timeout-se.exe
Ma non so se è un problema di timeout... (Ma perchè poi dovrebbe esistere un timeout...?)
Grazie a tutti