per 1 e 2 vale quanto detto da _Mich.
Per 3 considera che Perl è un linguaggio che, pur essendo molto usato sul web, non è legato a ciò, infatti nasce per amministrare sistemi.
In Perl puoi fare qualunque cosa tranne il sistema operativo stesso, quindi è più adatto di PHP (non parliamo neanche di ASP), per progetti che richiedano una notevole interazione con il sistema sottostante. Ad esempio Perl è facilmente interfacciabile con le cosidette librerie condivise (i file .dll sotto windows e .so sotto linux). Ha un'interazione con i Database relazionali considerata tra le più avanzate (moduli DBI e DBD) e un motore di espressioni regolari che lo rende più rapido nelle ricerche di testo anche di linguaggi compilati.
Ovviamente essendo un linguaggio multiuso e non specializzato è più difficile da usare di PHP e simili. Inoltre è dotato di una sua filosofia particolare, molto diversa da quella normale. Ad esempio i programmatori Perl usano dire che c'è sempre più di una maniera per fare la stessa cosa. Ciò da una parte migliora l'approccio creativo, ma dall'altra può creare problemi di efficienza e standardizzazione.

Rispondi quotando