Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    642

    Perl: Confronto con altri linguaggi

    Salve,
    andando qua e la in rete mi sono acorto che molti siti importanti usano perl, molti articoli affermano addirittura che e 'indispensabile per siti di un certo livello.

    Ecco alcune domande che ho da fare per rendermi conto d iquesto fatto, premetto che non conosco il perl

    1) il perl e' un linguaggio client o server?
    nel primo caso: ci sono problemi di compatibilita' dettati dai vai tipi di browser? e in cosa si differenzia dagli altri linguaggi client?
    nel secondo: caso cosa potrebbe rendere perl piu' adatto di asp o di asp.net o anche php? per la realizzazione di un progetto dato che siti veramente importanti lo usano e in cosa si differenzia

    2)supponendo che il mio dominio si chiami www.nome.com e la cartellina con l'interprete degli script perl: cgi-bin,
    come devo intestare esattamente i miei script?
    #![........]

    3) c'e' qualcosa di veramente importante che io non possa fare con altri linguaggi di programmazione?
    se si: cosa?
    se no: ci sono dei vantaggi sostanziali nel utilizzare perl per una determinata cosa piuttosto che questo o questaltro linguaggio?
    ad esempio <> permance nell'esecuzione, quindi maggiroe efficienza?

    Grazie


    Robert

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    1.
    La risposta a 1. e` gia` compresa nella domanda 2.
    Essendo lato server non ha effetti sulla pagina lato client (purche` la pagina generata sia corretta).

    Quello che si puo` fare in ASP o in PHP si puo` fare anche con i CGI in Perl; il viceversa non vale (se non ci sono sviluppi recenti in questi linguaggi).

    PHP e` derivato dal Perl, per cui e` molto piu` somigliante rispetto ad ASP.
    ModPerl e` una versione piu` recente di Perl: cerca nel forum per ulteriori chiarimenti.

    2.
    Dipende se il sistema operativo e` windows o unix/linux.
    Per windows l'interprete dello script viene chiamato in base alla estensione del file, in unix, in base a quanto scritto nella prima riga.

    3.
    Non so esattamente (shishii o altri sono molto piu` esperti di me). Pero` se vai sul sito di shishii o fai una ricerca nel forum trovi la risposta gia` pronta.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    per 1 e 2 vale quanto detto da _Mich.

    Per 3 considera che Perl è un linguaggio che, pur essendo molto usato sul web, non è legato a ciò, infatti nasce per amministrare sistemi.

    In Perl puoi fare qualunque cosa tranne il sistema operativo stesso, quindi è più adatto di PHP (non parliamo neanche di ASP), per progetti che richiedano una notevole interazione con il sistema sottostante. Ad esempio Perl è facilmente interfacciabile con le cosidette librerie condivise (i file .dll sotto windows e .so sotto linux). Ha un'interazione con i Database relazionali considerata tra le più avanzate (moduli DBI e DBD) e un motore di espressioni regolari che lo rende più rapido nelle ricerche di testo anche di linguaggi compilati.

    Ovviamente essendo un linguaggio multiuso e non specializzato è più difficile da usare di PHP e simili. Inoltre è dotato di una sua filosofia particolare, molto diversa da quella normale. Ad esempio i programmatori Perl usano dire che c'è sempre più di una maniera per fare la stessa cosa. Ciò da una parte migliora l'approccio creativo, ma dall'altra può creare problemi di efficienza e standardizzazione.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    642
    si infatti ci sono dei siti con degli url del tipo

    www.isapi.dll?ecc....

    ma che vantaggio ci puo' essere ad interagire con le dll del sistema via web?

    Ad ogni modo io credo che si possa fare le stesse cose con asp e asp.net.

    Forse un vantaggio e' che data la velocita' di interrogazione dei file con perl si puo evitare di ricorrere ai database ed usare dei semplici file binari.

    Ma i ocredo non ci sia nessuna differenza tra un sito di ecommerce in perl ed uno in asp asp.net

    non credi?

    oltretutto se no nsbaglio le pagine asp si possono integrare con quelle perl utilizzando la dicitura script language=perl script

  5. #5
    Non conosco abbastanza ASP da risponderti.

    Perl è comunque un linguaggio multiuso, per cui è più vicino a C e C++ che ad ASP, a parte il fatto che è interpretato e non compilato.

    Potere usare direttamente le librerie dinamiche apre scenari enormi data la quantità di fuznioni che mettono a disposizione.

    Comunque Perl nasce sui sistemi *NIX e li da il meglio.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.