si infatti ci sono dei siti con degli url del tipo

www.isapi.dll?ecc....

ma che vantaggio ci puo' essere ad interagire con le dll del sistema via web?

Ad ogni modo io credo che si possa fare le stesse cose con asp e asp.net.

Forse un vantaggio e' che data la velocita' di interrogazione dei file con perl si puo evitare di ricorrere ai database ed usare dei semplici file binari.

Ma i ocredo non ci sia nessuna differenza tra un sito di ecommerce in perl ed uno in asp asp.net

non credi?

oltretutto se no nsbaglio le pagine asp si possono integrare con quelle perl utilizzando la dicitura script language=perl script