In realtà non è proprio così: con i CSS si possono assegnare proprietà di presentazione (chiamala grafica se vuoi) a tutti i tags (HTML o XHTML).Originariamente inviato da Fortebraccio
veramente oggi per fare il layout di un sito si possono usare anche i CSS ed il tag <div> dell'html.
L'uso delle tabelle per il layout è ormai considerato sconsigliabile dai più, soprattutto in considerazione del fatto che per l'accessibilità bisognerebbe saperle linearizzare bene (difficile se non impossibile).
Ormai la prassi consigliata è questa: "disegni" il tuo layout in photoshop o qualche altro software di grafica e poi lo "ricostruisci" in HTML/XHTML e CSS, usando dove ci sono campiture omogenee un semplice backgroud-color e tagliando le immagini dove serve.
![]()