si deve modificare il blog in modo da utilizzare sempre gli stessi fileOriginariamente inviato da pischedda
gia il problema nel caso non è il mysql ma il mio server....e con quelle cifre non mi basta un dedicato ! e molta banda ! ....cmq dici sia meglio intraprendere la via di usare un db per blog? ...quello che nn mi capacita è il fatto che poi dovrei utilizzare per ogni blog una nuova installazione....rendo tutto pesante no? fai conto che inizialmente uso una vps dedicata con metti 20 gb di spazio e non conto di superare i 500 blog ...ma solo inizialmente poi chi lo sa eheh ...tnk ancora a tutti![]()
quando scrivi
daniele.ciccioblog.it
in realtà non è che c'è un dominio daniele.ciccioblog.it con uno spazio e su il blog ...
il dns è impostato con le wildcards in modo da reindirizzare TUTTI i domini non indicati nel dns all'ip indicato nella wildcards o nel nome di dominio principale (poi dipende da chi gestisci il dominio) e poi tramite webserver imposti il tutto per fare funzionare la cosa correttamente ... ovvero nel virtualhost principale, ad apache in pratica, dici che se arriva un'indirizzo del tipo
nome.ciccioblog.it
deve richiamare un dato script php e passargli come script la variabile nome
tieni conto che in realtà la modifica è semplice da fare xche può essere fatta nel file di configurazione ... la variabile del database, invece di essere statica, cambia in base al valore passato (magari sarebbe meglio verificarla semplicemente connettendosi al database e confrontandola con una lista)
Anche nel caso di una prima connessione non ci sono overhead perché mysql, tranne se lo specifici, quando esegui connessioni con gli stessi parametri (host, user e pass) usa, se presente, la connessione già aperta
il problema in realtà sono i vari file di configurazione interni ... li non è neanche un grosso problema se il blog ti permette di impostare un percorso ... xche quando crei il blog crei una cartella e la path la fai dinamica in base alla variabile che arriva![]()

Rispondi quotando