Il fatto è che le persone valutano sempre parzialmente, le cose, senza mai una visuale globale.[supersaibal]Originariamente inviato da dimitrij
Mi spiega perche' altrimenti sembra l'opera di un pazzo... i prezzi all'ingrosso sono cresciuti a quanto ne so io in un secondo momento... scusate se sono poco chiaro [/supersaibal]
Noi comperiamo le cose dai commercianti e quindi diamo la colpa ai commercianti. E' facile, comodo, presuppone una profondità di ragionamento minima.
Se guardiamo le cose da un punto di vista globale, l'unica verità è che tutto è aumentato: i trasporti, la manutenzione delle macchine, le parti di ricambio, le tasse doganali e d'importazione, la manodopera specializzata. Nessun elemento può essere scisso dagli altri, è un grossissimo incasinato ingranaggio nel quale gli unici che ci hanno guadagnato davvero sono le banche. Tutti gli altri ci hanno perso.
Quindi, fare come fai tu, e dare dei ladri ai commercianti è come le scene di commedia dell'arte, dove Pantalone prende il due di picche da Colombina, e quindi sgrida Arlecchino che sgrida Zanni che sgrida Scoresa.
Vediamo solo il livello appena vicino al nostro e diamo la colpa al vicino.
E' qui l'errore.