in molti casi le differenze tra vari browser recenti sono risolvibili con "trucchetti" nel CSS (tipo !important o il child selector per esempio)Originariamente inviato da haZe
Non sono d'accordo. Bisogna (secondo me) fare un CSS unico che vada bene per tutti (non è facile ma è possibilissimo), non tanti CSS uno per browser.![]()
per non far caricare un css a browser vecchi c'è @import
si possono poi usare i commenti condizionali per servire CSS diferrenti a diversi IE
e diciamo che così ti risolvi il 99,9 % dei problemi senza bisogno di usare js
siceramente però tutta sta fatica per far vedere "uguali" i siti su varie piattaforme la vedo come un limite: ossia per me l'importante è che le informazioni siano fruibili il più facilmente possibile
la presentazione, la grafica è un di più che serve a facilitare l'utente nel sentirsi a suo agio e a facilitare il reperimento delle informazioni
ecco diciamo che l'importante è che le informazioni, i contenuti non vengano "nascosti" da proprietà CSS
![]()