Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    331

    hd 80Gb maxtor rotto. si puo recuperare qualcosa ?

    Avevo (nel senso che è proprio morto) un hd 80Gb maxtor e mentre facevo delle copie con partition magic6 si è bloccato non andava "ne avanti ne indietro" e l unica cosa da fare era di resettare il pc.
    alla riaccensione non lo riconosceva nemmeno il bios e ogni tanto si sente il famoso "clack" molto forte.
    avevo 3 partizioni primarie di 2 gb che facevo partire con boot magic (tutte win98 fat32) una partizione di 60Gb per i dati piu qualche altra partizione quasi mai utilizzate.
    son sicuro che quel harddisk non si puo recuperare niente con software vari, ma avendone uno uguale in un altro pc, che ne so, è possibile tramite qualche laboratorio specializzato sostituire i piatti (se cosi si chiamano) di quello rotto e metterli in quello buono per vedere di recuperare qualche partizione ? o si potrebbero recuperare solo qualche dato in qua e in la ? o non servirebbe a niente ?

    se c è qualcuno che ha avuto questa sfortuna puo darmi qualche suggerimento ?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    331
    nessuno ne sa niente ?

  3. #3
    non sostituiscono i piatti .... quell'operazione costerebbe troppo per magari provare con controller e meccanica divese ( io per es di 80 maxtor ne ho visti passare per le mani 6 differenti generazioni di controller
    se i dati erano realmente importanti chiedi a qualche centro di data recovering

  4. #4
    se ne trovi uno esattamente uguale.... in linea teorica è fattbile...........


    io personalmente non lo fare.... rischieresti di scassare anche l'hd buono.....

  5. #5
    ricordiamo che l'ambiente dell'esecuzione deve essere "pulito"
    e con pulito intendo privo di polvere ... etc etc

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    Originariamente inviato da smoking-man
    ricordiamo che l'ambiente dell'esecuzione deve essere "pulito"
    e con pulito intendo privo di polvere ... etc etc
    l'hard disk e sottovuoto, se lo apri si ossida all'istante le piattine.

    le testine sono all'incirca ad una distanza dell'ordine del micron dal disco.

    OVVERO. operazione impossibile da fare.

    perso tutto

  7. #7
    Originariamente inviato da Radio
    l'hard disk e sottovuoto, se lo apri si ossida all'istante le piattine.

    le testine sono all'incirca ad una distanza dell'ordine del micron dal disco.

    OVVERO. operazione impossibile da fare.

    perso tutto
    come in prima risposta .. lavoro da far svolgere a ditte specializzate

  8. #8

    Come salvare i dati dell' Harddisk in caso di difetto

    Prima di tutto, è importantissimo analizzare la tipologia del difetto.

    Chiedendo ad un esperto del settore, si può capire se la problematica
    è risolvibile con un software che analizzi la struttura logica
    dell' Harddisk, per esempio settore-difetti, boot record,
    etc etc...

    oppure se il difetto dipende dall' elettronica o, internamente,
    dal disco stesso e dalla sua meccanica.

    Se i dati sono importanti, non utilizzare software presenti in internet
    senza aver prima consultato un esperto. Spesso l' utilizzo di questi
    software può danneggiare ulteriormente i dati rimasti:

    in seguito, sarà ancora più difficile, se non impossibile, recuperarli.

    Esistono molti software per il salvataggio dei dati o per il recupero
    dei file dell' Harddisk.

    Questi software vanno bene solo nell'ipotesi in cui
    l' Harddisk tecnicamente funzioni correttamente.

    Un rumore tipo "clac clac" prova che le testine non riescono a
    posizionarsi correttamente sulla loro "strada".

    Per questo provocano dei rumori! I motivi possono essere vari:
    testine rotte, track danneggiati o errori nel "microcode".

    Indipendentemente dalla causa, sarà possibile effettuare un
    salvataggio dei dati.

    Più informazioni sull'argomento:

    http://harddisk-difettoso.blogspot.com/

    Un caro saluto,
    Lars Gerd

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ciao LarsGerd
    benvenuto sul forum.
    Tutti noi apprezziamo i contributi che potrai dare al forum
    ma dubito che a distanza di tre anni JAK stia ancora
    pensando come recuperare il suo disco da 80GB.
    Questo per dirti che la maggior parte delle volte
    non è consigliabile resuscitare thread cosi vecchi.
    Alle prox
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.