Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    [applicazioni windows] un punto di partenza?

    qual'è il linguaggio più adatto per realizzare applicazioni windows?

    chessò se volessi realizzare un programma tipo word da dove parto?
    conoscete risorse utili per questo scopo?
    posso usare un linguaggio come c# oppure questo rimane puramente web oriented?
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Aggiungi qualche informazione in più sulle tue attuali conoscenze, competenze, preferenze e così via.

    Molti sono i linguaggi adatti, da C/C++ a Delphi, da VB.NET allo stesso C#.

    Scegli il tuo preferito e...comincia!

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il concetto di linguaggio adatto alle applicazioni Windows e' totalmente sbagliato.

    Semmai puo' esistere un linguaggio piu' o meno adatto ad un *tipo* di applicazione.

    Dipende quindi da che tipo di applicazione vuoi scrivere ...

    Un firewall non lo scriverai in Visual Basic ma in C o Assembler ...

    Una gestione magazzino/contabilita' non ha molto senso scriverla in Assembler ...

  4. #4
    e a livelli di compatibilità?

    per esempio realizzare un programma in java necessita la runtime machine.....in c# il Framework, no?

    alla fine le applicazioni che sono accessibili alla maggior parte di utenti sono quelle scritte in C/C++??

    che ne so....voglio realizzare un peer to peer, per esempio, in che linguaggio lo scrivo?

    esistono risorse (libri tutorial, ecc..) per iniziare a programmare applicazioni per windows in c++?
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sì, per java ci vuole la VM, per .NET il framework; ma non mi sembrano grossi problemi.

    C/C++ sono strumenti piu' "leggeri" (da questo punto di vista) ma dipende tutto da cosa devi fare ...

    Il framework .NET da' dei vantaggi indiscutibili nella realizzazione dei programmi ... in C/C++, probabilmente, dovresti rifare da zero parte del codice che ti serve a meno di non usare delle librerie o dei componenti pronti, ma cosi' si ripropone il problema della distribuzione di tali librerie.

    Un peer to peer lo puoi scrivere tranquillamente in C# come in C/C++ ...

    Per programmare su windows in C++ esistono "tonnellate" di libri ...

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da MicheleWT
    per esempio realizzare un programma in java necessita la runtime machine.....in c# il Framework, no?
    Esattamente.

    Originariamente inviato da MicheleWT
    alla fine le applicazioni che sono accessibili alla maggior parte di utenti sono quelle scritte in C/C++??
    Si dovrebbe dare anche uno sguardo al futuro: il .NET Framework è già diventato parte del sistema operativo a partire dall'ultimo Service Pack di Windows disponibile.

    In ogni caso, il tutto dipende dal tipo di applicativo che devi realizzare.

    Originariamente inviato da MicheleWT
    che ne so....voglio realizzare un peer to peer, per esempio, in che linguaggio lo scrivo?
    Non vedo quali problemi dovrebbero esserci a realizzarlo nei linguaggi che ho citato.

    Io ho creato un programma per la gestione della posta elettronica con Delphi e i componenti Indy e mi sono trovato benissimo, ma suppongo che anche C/C++ abbia senz'altro una notevole quantità di librerie a disposizione, come avviene comunque con tutti gli altri linguaggi esistenti, peraltro.

    In questo senso, non hai alcuna limitazione di sorta.

    Originariamente inviato da MicheleWT
    esistono risorse (libri tutorial, ecc..) per iniziare a programmare applicazioni per windows in c++?
    Hai già letto le Pillole.
    Hai fatto una ricerca sul forum?

    L'argomento è stato trattato centinaia di volte...

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Un peer to peer si fa tranquillamente anche in JAVA che è molto "predisposto" per tutto ciò che riguarda le reti:

    Azureus - Java Bittorrent Client

  8. #8
    ok, grazie a tutti per le dritte!
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  9. #9
    no, java no. . . è troppo lento!!!!!

    ma il c# a velocità come è messo?si colloca tra c++ e java?

    per iniziare a scrivere in c# conoscete buoni libri? intendo per applicazioni vere non script per i siti.
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da MicheleWT
    no, java no. . . è troppo lento!!!!!
    Troppo lento per un'applicazione p2p?
    Non traiamo conclusioni affrettate e non scadiamo in luoghi comuni.

    Originariamente inviato da MicheleWT
    ma il c# a velocità come è messo?si colloca tra c++ e java?
    Benchè siano state fatte delle classifiche, non è possibile stabilire a priori in modo assoluto le performance di un linguaggio o di una piattaforma: dipende dal tipo di applicazione e da quello che deve fare, come è già stato precisato.

    Ci sono sempre vantaggi e svantaggi.

    Io credo che lesinare su nanosecondi nell'ambito dello sviluppo di un'applicativo in cui questo fattore è irrilevante sia controproducente.

    Originariamente inviato da MicheleWT
    per iniziare a scrivere in c# conoscete buoni libri? intendo per applicazioni vere non script per i siti.
    Fai una ricerca su Google oppure su Amazon o anche su questo forum poichè di libri su C# se ne è parlato.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.