Ciao, ci sarebbe da parlarne per un'intera settimana; quello che ti possiamo consigliare è questo:

1) indica nel titolo della pagina il nome del sito e qualche parola sul suo settore.

2) Scegli in maniera più che accurata la descrizione del sito per il tag "description" e le parole chiave da inserire nel tag "keywords" (non inserire parole come gratis o free ecc...ecc.. solo per attirare visitatori inutili). Se hai il sito in due o più lingue usa description e keywords separate e rispettive alla lingua presentata.

3) Non usare sistemi spam (come ripetere la stessa parola es. 100 volte o con refresh e/o redirect di pagina) altrimenti si viene penalizzati. Per il redirect usa javascript che nn viene indicizzati dalla stragrande maggioranza dei motori.

4) Nella pagina che vuoi utilizzare non usare solo una pagina di immagini, ma anche testo accurato dove vengono descritti prodotti e servizi offerti). Questo anche perchè alcuni motori non indicizzano i meta tags description e keywords.

5)Se hai un sito web con tante sottodirectory (del tipodirectory->sottodirectry->sotto-sottodirectory...ecc...), fai una pagina mappasito.html nella root del tuo sito web.

6) Per siti con frames ti consigliamo di utilizzare il meta tag "Robots.txt"; per il suo utilizzo fai una ricerca sui motori.

7) Alcuni motori indicizzano anche pagina .asp o .php, ma è ti consigliamo per quanto sia possibile, solo per le pagine che non contengono codice asp, php o altri linguaggi, di nominare le pagine in htm o html.

8) Chiama le pagine con il nome dell'argomento che trattano (es. per le vacanze in turchia chiama la pagina vacanze-turchia.htm o vacanze-turchia.html).

9) Scambia links in homepage o in ogni pagina con siti che trattano il tuo stesso argomento, se li trovi anche in concorrenza con te. Ne giovate entrambi

10) Dulcis in fundo, ma non meno importante: il nome del dominio che deve avere attinenza all'argomento che tratta.

Vanno bene come 10 comandamenti?

Se qualcuno ha da aggiungere qualcosa ben venga


Ciao!