Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Da JS a ECMAscript corretto

    Ciao a tutti.
    Prendiamo come esempio questo datatissimo JS che ho utilizzato per fare il controllo sui campi presente nella pagina
    http://www.mastra-srl.com/contatti.asp

    eccolo
    codice:
    <script type="text/javascript">
    // This Part Checks the Checkout Form Fields;
    
    function CheckForm(){;
    var okay = true;
    var atsign=document.form2email.email.value;
    if ((atsign.indexOf('@') == -1) && (document.form2email.telefono.value=='Telefono')){;
    // alert (atsign + ' Non è un indirizzo di e-mail valido!');
     alert ('Per permetterci di contattarla deve inserire il suo indirizzo email oppure il telefono');
     okay = false;
     document.form2email.email.focus();
    };
    if ((document.form2email.accettazione.checked==false) && (okay == true) ) {
    	    alert("Acconsentire al trattamento dei dati");
    	    okay = false;
    document.form2email.accettazione.focus();
    };
    if ((document.form2email.nome.value=='Nome') && (okay == true)){;
     alert ('Inserire il Nome di riferimento prima di inviare');
     okay = false;
     document.form2email.nome.focus();
    };
    return okay;
    };
    </script>
    Funziona ma non è nulla di valido per il W3C logicamente.
    Come lo dovrei modificare per renderlo valido?(a parte le lettere maiuscole)
    Grazie
    Paolo Monge
    Full Stack Web Developer & Strategist
    Come Nasce Un'idea

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Da JS a ECMAscript corretto

    Originariamente inviato da coniglio
    Ciao a tutti.
    Prendiamo come esempio questo datatissimo JS che ho utilizzato per fare il controllo sui campi presente nella pagina
    http://www.mastra-srl.com/contatti.asp

    eccolo
    codice:
    <script type="text/javascript">
    // This Part Checks the Checkout Form Fields;
    
    function CheckForm(){;
    var okay = true;
    var atsign=document.form2email.email.value;
    if ((atsign.indexOf('@') == -1) && (document.form2email.telefono.value=='Telefono')){;
    // alert (atsign + ' Non è un indirizzo di e-mail valido!');
     alert ('Per permetterci di contattarla deve inserire il suo indirizzo email oppure il telefono');
     okay = false;
     document.form2email.email.focus();
    };
    if ((document.form2email.accettazione.checked==false) && (okay == true) ) {
    	    alert("Acconsentire al trattamento dei dati");
    	    okay = false;
    document.form2email.accettazione.focus();
    };
    if ((document.form2email.nome.value=='Nome') && (okay == true)){;
     alert ('Inserire il Nome di riferimento prima di inviare');
     okay = false;
     document.form2email.nome.focus();
    };
    return okay;
    };
    </script>
    Funziona ma non è nulla di valido per il W3C logicamente.
    Come lo dovrei modificare per renderlo valido?(a parte le lettere maiuscole)
    Grazie
    prova ad cambiare questa riga
    codice:
    <script type="text/javascript">
    con questa:
    codice:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    X lo script prova così:
    codice:
    function CheckForm(){
    var atsign=document.form2email.email.value;
    if (atsign.indexOf('@') == -1 && document.form2email.telefono.value=='Telefono'){
    // alert (atsign + ' Non è un indirizzo di e-mail valido!');
    alert ('Per permetterci di contattarla deve inserire il suo indirizzo email oppure il telefono');
    document.form2email.email.focus();
    return false;
    }
    if (!document.form2email.accettazione.checked){
    alert("Acconsentire al trattamento dei dati");
    document.form2email.accettazione.focus();
    return false;
    }
    if (document.form2email.nome.value=='Nome') {
     alert ('Inserire il Nome di riferimento prima di inviare');
     document.form2email.nome.focus();
    return false;
    }
    }
    </script>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Prima di modificare il JS, occorre mettere a posto il codice HTML.

    Se vuoi passare a XHTML, non puoi usare l'attributo name in molti tag, che va sostituito con id

    A quel punto il
    document.NOMEFORM
    va sostituito con
    document.getElementById('ID_FORM').

    Invece all'interno del form (nei campi) il name e` valido.

    In XHTML non esiste l'attributo language: va eliminato e lasciato solo l'attributo type
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Originariamente inviato da Mich_
    Prima di modificare il JS, occorre mettere a posto il codice HTML.

    Se vuoi passare a XHTML, non puoi usare l'attributo name in molti tag, che va sostituito con id

    A quel punto il
    document.NOMEFORM
    va sostituito con
    document.getElementById('ID_FORM').

    Invece all'interno del form (nei campi) il name e` valido.

    In XHTML non esiste l'attributo language: va eliminato e lasciato solo l'attributo type
    A ok grazie del consiglio, ma io il name l'ho usato solo nei campi del form....
    se non fosse per il JS la pagina è validata, ed anche il resto del sito, compresi gli swf.
    Per l'attributo language lo so infatti l'avevo levato.
    Paolo Monge
    Full Stack Web Developer & Strategist
    Come Nasce Un'idea

  5. #5

    Re: Re: Da JS a ECMAscript corretto

    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    X lo script prova così:
    Grazie ora provo
    Paolo Monge
    Full Stack Web Developer & Strategist
    Come Nasce Un'idea

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da coniglio
    ma io il name l'ho usato solo nei campi del form....
    Non credo, dato che usavi la sintassi:
    document.NOMEFORM.NOMECAMPO
    che presuppone che nel tag sia definito:
    <form name="NOMEFORM" ...>
    oppure che non funzioni in browser diversi da IE.

    Nota che in XHTML Strict, lo script va inserito in un file a parte, oppure dentro commenti CDATA
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Si è vero non avevo pensato al name nel tag form.
    Strano che il validatore non mi dia errore
    Paolo Monge
    Full Stack Web Developer & Strategist
    Come Nasce Un'idea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.