No, ovviamente il "codice offuscato" non è direttamente reversibile, o comunque non con un sistema automatico...poi, se qualcuno riesce con molta pazienza e premura a comprendere la logica che c'è dietro ad un codice offuscato, in quel caso non ci si può fare nulla, ma lo stesso discorso sarebbe valso anche per codice nativo Win32.Originariamente inviato da edark
offuscatori??? Ma logicamente avranno anche il sistema inverso per "decriptare" il codice offuscato, quindi non risolvo il prob![]()
Se cerchi la "protezione totale", la trovi solo nei dentifrici, mentre per quanto riguarda il software è inesistente.
Esistono solo mezzi più o meno congeniali di tutelarsi un minimo, quel tanto che basta in base al progetto che si realizza.
Ciao!![]()


Rispondi quotando