Originariamente inviato da desper
ok
grazie

quindi mi sembra di aver capito che
conviene lasciare la barra standard.

Grazie ancora!!!
Esatto!

Per farvi capire l'importanza di abbandonare l'ossesione verso questo tipo di particolari, beccatevi questa storia chemmesò inventado prima:
Spesso mi diverto ad immaginare il futuro e un esempio potrebbe essere un forno che si collega al web semantico per ricercare un particolare tipo di ricetta, con tanto di tempi di cottura. Ora, i casi sono due:
  1. di quelle informazioni può fruirne il cuoco, visualizzandole sullo schermetto a righe del display dell'elettrodomestico e quindi accedendo ad esse come testo puro (senza fronzoli grafici e strumenti di navigazione ingombranti);
  2. il forno analizza il documento web della ricetta, riconosce il tag che contiene l'informazione legata al tempo di cottura e la inserisce nel proprio programma.

Ecco che in entrambi i casi ci si accorge di quanto sia importante usare i tag per il loro significato, affinchè ogni tipo di dispositivo futuro potrà essere in grado di accedere e comprendere l'informazione.

In vista di questo, capirete che è inutile stare a creare layout super-fighi senza prima assicurare una base comune e solida.

Ci vuole pazienza, lo so, e ci vorrebbero dei css un po' più potenti, ma la strada è lunga e non dobbiamo perderci d'animo.