isset() verifica che la variabile o l'indice di un array esista. Anche se vuoto.Originariamente inviato da Vre
register_globals => ON
cmq quale sarebbe la differenza tra utilizzare !isset o empty?![]()
empty() non verifica se esiste, ma rende TRUE se la variabile e' vuota oppure non la trova. Il problema e' che rende TRUE (cioe' vuota) anche se ci fosse un valore zero. prova questo esempio:
Quindi non e' proprio la stessa cosa come taluni affermano, ma va ponderato l'utilizzo in base alla necessita'.codice:$_POST['pippo'] = 0; if(isset($_POST['pippo']) ) echo "valore di pippo $_POST[pippo] "; else echo "pippo non esiste " ; if(!empty($_POST['pippo']) ) echo "valore di pippo $_POST[pippo] "; else echo "pippo non esiste " ;
Per esempio:
if(isset($_POST) oppure $_GET serve a nulla perche' POST e GET ci sono sempre. ma non c'e sempre $_POST['pippo']
![]()