prima di far conoscere le mie considerazioni in merito inviterei chi desidera a farsi questa prova, gratis ovvio

- avere Zone Alarm free installato ed attivo
- mettere la spunta su 'Alert me with a pop-up before I make contact' in 'Overview'- 'Preferences' (Contacts with ZoneLabs)
- quando appaiono i pop-up di richiesta consenso o meno--> negarglielo, ovvio
- attenersi a questa prassi per un paio di giorni (almeno questo è quanto ho fatto io)
- avere installato ed attivo 'Counterspy' antispyware (gratis in shareware per 15 gg.)
- fare frequenti scansioni con detto a.s.: è sufficiente anche in modo veloce (intelligent quick scan)

e postare i risultati

breve excursus su Zone Alarm free: è un sw firewall che appartiene alla Zone Labs, passata di mano nei mesi scorsi da Steve Gibson ad una soc. israeliana con ovvi interessi negli states
detto firewall ha per inciso funzionato sempre abbastanza bene ma, come dissi a suo tempo e in generale, è un sw e non un'opera di beneficienza
ne esiste una versione a pagamento (la PRO) che recentemente ha subito degli abbinamenti con un tipo di antivirus, come da qua
http://www.broadbandreports.com/shownews/65638
che rimanda a qua
http://home.businesswire.com/portal/...78&newsLang=en
e chi ha piacere di informarsi lo faccia

preciso che Zone Alarm free non prevede l'abbinamento a tale antivirus: è gratis ovvio ....... ma gratis è pure l'eventuale spyware che ti propina ...... ovvio


detto questo, buona ricerca e chi cerca trova: solo che bisogna adoperare come ho sempre ricordato i tool adatti, ossia quelli che sono effettivamente (messi) in grado di individuare il malware, altrimenti è solo tempo sprecato
non basta dire di aver usato altri due o tre ottimi antispyware: si ottiene il solo risultato di ritenere di avere un pc perfettamente esente da spyware

p.s.: io ho trovato