scelta assolutamente evitabile. Ormai il giappone era in ginocchio (anche se avrebbero combattuto fino all'ultimo uomo in pieno stile samurai) e la scusa di evitare il prolungamento della guerra e con questo la morte di altre migliaia di soldati americani sono alibi di protocollo. Serviva un test su larga scala nonchè una dimostrazione di forza.

Certo è che dopo hiroshima e nagasaki il mondo si è un attimo fermato a pensare. Se non ci fossero state queste due città tutto sarebbe slittato di una ventina d'anni, Kennedy o meno.