Ma che stai a di'Originariamente inviato da francofait
vuole la pasword
Si è già loggato, avendo daventi a se' il prompt.
Comunque Rapi1982, faresti bene ad impostare una password.
Da quel prompt, scrivi "passwd" e poi digita la password seguita da [invio]. Ti verrà chiesto di riconfermare la password, sempre senza mostrare i caratteri visibili.
Esatto, consiglio d'oro.
Linux è ambiente orientato in primo luogo alla sicurezza , piuttosto ovvio ed elementare che le password siano d'obligo .
Nel caso in questione, dal prompt, digita "startx" per avviare la sessione grafica. Quando avrai finito di lavorare, chiuderai la sessione grafica, ritornando alla console.
Al prompt, digita il comando "su" seguito dalla password di root (l'amministratore); ora da root, digita il comando "poweroff" oppure "shutdown -h now" per spegnere la macchina.
E' possibile avviare e spegnere la macchina graficamente, ma occorre fare qualche piccola modifica; ci penserai fra qualche giorno quando avrai preso maggiore dimestichezza con il sistema. Potevi evitare tutto ciò, ponendo maggiore attenzione durante l'installazione, visto che è una delle domande che vengono poste all'utente (avvio/login grafico).
Fai un salto sul sito ufficiale per scaricarti qualche guida per l'utente, così potrai imparare presto e facilmente le basi del sistema desktop.
http://www.mandriva.com/support/doc
Le guide in inglese sono più aggiornate, ma se non lo conosci, dovrebbero essere più che sufficienti quelle in italiano.
ciao



Rispondi quotando