Originariamente inviato da Neptune
Ci sto capendo molto poco, sarebbe possibile avere tutta la scala delle varie corde o almeno un pezzo e un modo per sapere come continua?
Dall'alto verso il basso:
codice:
A vuoto
 |
 |     1°     2°     3°     4°     5°     7°     8°     9° etc       
MI  |--FA--|--FA#-|--SOL-|-SOL#-|--LA--|--LA#-|--SI--|--DO--|--DO#-|--RE--|--RE#-|--MI--|--Etc
LA  |--LA#-|--SI--|--DO--|--DO#-|--RE--|--RE#-|--MI--|--FA--|--FA#-|--SOL-|-SOL#-|--LA--|--Etc
RE  |--RE#-|--MI--|--FA--|--FA#-|--SOL-|-SOL#-|--LA--|--LA#-|--SI--|--DO--|--DO#-|--RE--|--Etc
SI  |--DO--|--DO#-|--RE--|--RE#-|--MI--|--FA--|--FA#-|--SOL-|-SOL#-|--LA--|--LA#-|--SI--|--Etc
Questa è la scala standard di un basso a 4 corde.
il 5 corde è uguale solo che dall'alto le corde sono SI/MI/LA/RE/SI mentre il 6 corde non ricordo.
Considera che i bemolle (b) non sono altro (in pratica, in teoria sono un filo diversi se non vado errato) che i diesis (#) della nota successiva: ad un SOL# corrisponde il bemolle della nota successiva al SOL (in questo caso LA), quindi LAb.