In effetti potrebbe essere usata per trasformare i dati di una tabella SQL in un array. Dall'array ottieni un XML e a questo associ un file XSL et voilà... mandi in output il contenuto della tabella.
Comunque è una funzione che ho scritto perchè sto facendo una classe PHP per AJAX e mi torna molto comoda per passare il valore di ritorno della funzione chiamata in remoto.
Ci sono molte possibilità di utilizzo... usate solo la vostra fantasia.![]()