Originariamente inviato da Alarico_Re
[...] c'è un altro metodo per appliccarlo a tutte inserendo solo 2 righe di codice.
E' proprio questo il punto.

Il modo migliore in un ambiente orientato agli oggetti per disporre di una funzionalità è creare un discendente del controllo TextBox che ridefinisca alcuni dei suoi metodi chiave e rappresenti un nuovo controllo che acquisisce automaticamente tutte le proprie caratteristiche dalla classe base TextBox da cui proviene per estenderle in modo da comportarsi in un modo specifico leggermente diverso dalla classe originale. Successivamente, ti basterà appoggiare sulla tua finestra quante copie vorrai di questo controllo che racchiuderà al suo interno la nuova funzionalità.

Il problema cruciale è che un simile approccio non può essere affrontato se prima non si apprendono le basi della programmazione ad oggetti (OOP) almeno a livello rudimentale e non si cerca di sfruttarne i vantaggi all'interno dell'ambiente di Visual Studio.

L'unica via più semplice che puoi intraprendere è definire un evento GotFocus e LostFocus unico, che modifica il colore di sfondo della casella passata come parametro all'evento stesso (sender) e agganciarla a tutti i controlli definiti attraverso la parola chiave Handles (se non ricordo male, poichè non lavoro abitualmente con VB, sia in Win32 che in .NET).

Quest'ultima soluzione è la più rapida, ma la giudico peggiore poichè poco incentrata a mantenere una buona manutenibilità del codice e ad incentivarne il riutilizzo.

Ne approfitto per fare un appello a tutti gli sviluppatori VB6 che si avvicinano a VB.NET: studiate la OOP e vedrete quante cose impensabili prima potrete fare con il vostro linguaggio preferito da sempre!

Ciao!