Allora...Originariamente inviato da pierofix
Intanto grazie ad entrambi.Seguono delle cose che non mi sono molto chiare e spero nella vostra ulteriore pazienza:
1. Ok. Quello è il titolo del documento, e a mio avviso deve caratterizzare in modo netto la natura della pagina. Dici di ridurre un po' la dimensione? Che ne pensi del contrasto contrario?
2. Perchè cambiare carattere? Per motivi di "leggibilità"? Ti prego di essere più esaustivo. L'interlinea così accentuata dici che disperda troppo l'attenzione durante la lettura? I link visitati ho deciso debbano essere ben distinti dagli altri: avreste altri suggerimenti?
3. Intendi nelle intestazioni che titolano i vari raggruppamenti? Pensavo la stessa cosa.
4. Ecco, qui non capisco cosa intendi.
1. - Sì. Più che altro dico di diminuire il "peso" del titolo; il che può tradursi in un font più piccolo, oppure in un rettangolo più piccolo, oppure ancora in un colore di sfondo meno pesante, oppure in un sacco di altre cose... (Ovviamente il tutto in relazione alla pagina così com'è adesso).
....
(Estendi il concetto di "contrasto contrario", sivvuplé ;-)p
2.Leggibilità e anche estetica, sì (approposito... anche quei "capilettera" andrebbero rivisti).
L'interlinea disperde decisamente e aumenta il "vuoto" che a sua volta enfatizza la sproporzione del titolo.
Per i link "visitati", io li farei dello stesso carattere, cambiando semplicemente colore. Se il testo è nero, falli grigi, 'presempio'.
3. Yep ;-)
4. Intendevo qualcosa sullo sfondo che richiamasse il concetto di "link", oppure una sottospecie di logo nella parola "link". Insomma, qualcosa di meno piatto.
cià
ale