Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    DNS dinamico e router Netgear

    ciao a tutti

    Ho un problema con il mio router (Netgear DG834): Direttamente dalle impostazioni del router ho impostato un dns dinamico di quelli forniti da www.dyndns.org che reindirizza le richieste sulla porta 80 ad una determinata macchina della mia rete locale..
    Se provo ad accedere dall'esterno della rete funziona tutto ok, ma se invece inserisco l'indirizzo nome.dyndns.tv da una macchina all interno della rete mi rimanda alla pagina di amministrazione del router..
    qualcuno mi sa dare una mano? mi hanno parlato di un opzione che si chiama NAT ma nn riesco a trovarla nel pannello del mio Router..
    WEBDEEJAY.it House Music Community!
    Powered by Mac OS X Tiger 10.4.8 - MacBook CoreDuo 1.83GHZ

  2. #2
    è normale
    dall'interno non puoi accedere al dns/ip esterno

    dall'interno devi accedere tramite ip locale

  3. #3
    Ah quindi non c'è proprio modo di poter utilizzare il dominio all'interno delle rete? a me servirebbe uguale sia dall interno che dall esterno xke ho degli script che hanno l'indirizzo fisso e non è il massimo modificarlo ogni volta editando i files php...
    WEBDEEJAY.it House Music Community!
    Powered by Mac OS X Tiger 10.4.8 - MacBook CoreDuo 1.83GHZ

  4. #4
    puoi mettere il tuo script php

    if ($_GET['locale'] == 1) $indirizzo = "192.168.0.1";
    else $indirizzo = "asd.dynds.org";

    e in locale te lo richiami con ?locale=1
    evidentemente lo salvi in _SESSION almeno non devi ridarlo ad ogni pagina

  5. #5
    Ok, grazie di tutto proverò a modificare lo script! grazie
    WEBDEEJAY.it House Music Community!
    Powered by Mac OS X Tiger 10.4.8 - MacBook CoreDuo 1.83GHZ

  6. #6
    Ciao a tutti!
    Riapro questa discussione perchè il mio problema è molto simile a quello di cui già si parlava.

    Il mio però non è tanto un problema di php ma di configurazione del router netgear.
    Mi sono già registrato sul sito www.dyndns.org e ora devo fare in modo che il router reindirizzi le richieste sulla porta 80 di un computer della mia rete locale...nelle impostazione del router qual'è la pagina di configurazione?

    Ci ho guardato ma non sono riuscito a trovarla...!

    Grazie in anticipo per l'aiuto.
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Ciao, la configurazione del port forwarding per la porta 80 sul Netgear DG834, si fa così:

    Vai nel menu Firewall rules del router;
    Cliccca su Add sotto Inbound rules;
    Si apre la finestra Inbound services;
    In Service scegli HTTP (TCP:80);
    In Action seleziona Allow always;
    In Send to LAN server metti l'indirizzo IP della macchina che dovrà fare il port forwarding;
    In WAN User puoi selezionare chi potrà accedere alla macchina interna (mettendo Any, qualsiasi macchina esterna potrà accedere a quella interna);
    In Log definisci se il traffico corrispondente al servizio sarà loggato o meno
    Fai click su Apply e hai finito la configurazione del port forwarding.

  8. #8
    Originariamente inviato da fbracal
    Ciao, la configurazione del port forwarding per la porta 80 sul Netgear DG834, si fa così:

    Vai nel menu Firewall rules del router;
    Cliccca su Add sotto Inbound rules;
    Si apre la finestra Inbound services;
    In Service scegli HTTP (TCP:80);
    In Action seleziona Allow always;
    In Send to LAN server metti l'indirizzo IP della macchina che dovrà fare il port forwarding;
    In WAN User puoi selezionare chi potrà accedere alla macchina interna (mettendo Any, qualsiasi macchina esterna potrà accedere a quella interna);
    In Log definisci se il traffico corrispondente al servizio sarà loggato o meno
    Fai click su Apply e hai finito la configurazione del port forwarding.
    Grazie mille tutto molto chiaro!

    In Log definisci se il traffico corrispondente al servizio sarà loggato o meno
    Al momento l'ho lasicato disattivato...e se decido di attivarlo dove viene salvato poi il log? In un file di testo? Come faccio per vederlo?
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    I log vengono salvati in un buffer interno del router e, sono visibili dal menu Main -> Maintenance -> Security Logs. Essendo un buffer ci sarà posto solo per gli eventi più recenti.

    E' comunque possibile attivare la funzionalità syslog. In questo modo tutti i log saranno inviati tramite syslog anche ad un PC che si occuperà della gestione di tali messaggi. Naturalmente quel PC dovrà avere un programma apposito per la gestione del syslog. Io ti consiglio Kiwi syslog, che per la gestione di un singolo apparato è gratuito.
    Per configurare questa parte, devi mettere la spunta su Send this syslog server IP Address e mettere l'indirizzo IP della macchina che è il syslog server.

    Infine esiste la possibilità di farsi mandare via email, i log. In questo caso devi configurare nel menu apposito il tuo account email, in questo modo:
    1) Metti la spunta su Turn e-mail notification on
    2) Nella parte Send alerts and logs via email, devi inserire il nome del server SMTP del tuo provider nel campo Outgoing mailserver e, il tuo indirizzo email nel campo Send to this email address.
    3) Nella parte Send logs according to this schedule, configuri ogni quanto farti mandare i messaggi email: ogno ora, ogni giorno, ogni settimana o quando il buffer è pieno. Ti consiglio quest'ultima opzione, riceverei più messaggi ma avrai la certezza di non perderne nemmeno uno.

    L'ultima annotazione, puoi utilizzare contemporaneamente sia syslog, sia l'invio via e-mail.

  10. #10

    scusate se mi intrometto...

    un paio di domande a chi usa questo router...

    volevo sapere se nelle varie impostazioni voi avete attivato trend micro security service...e cosa fa di preciso...

    stessa cosa vale anche x UPNP...

    tenete conto che l´ ho appena preso...x ora sembra funzionare x il meglio...

    grazie a tutti e ciaooo
    Mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG
    Miei articoli sul sito di Zane...
    CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.