Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313

    array che non si stampa

    ciao, in uno script ho questi dati. tramite il link passo la varabile xxx alla pagina graph.

    codice:
    $xxx = array(
                    array("22.01.2005",500),
                    array("12.02.2005",750),
                    array("20.08.2005",0),
                    array("31.12.2005",1000)
    );
    
    print_r($xxx);
    
    echo "<a href=\"$_SESSION[root]public/public_graph/graph.php?data=$xxx\" target=_blank\">design graph</a>";
    nella pagina graph voglio stampare la variabile cosi:

    codice:
    if(isset($_GET['data'])){
    
        $my_data = $_GET['data'];
        print_r($my_data);
    }
    ma quest'ultima mi stampa solo: "Array" (senza virgolette) mentre nella pagina di partenza lo stampa normalemente...

    come maiiiiiiiiiii?????!!!
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  2. #2
    con print_r scrivi la struttura non il contenuto...fai un ciclo for e stampa il contenuto dell'array
    http://embracesblog.mine.nu
    http://wiki.ubuntu-it.org/AndreaOlivato

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    il problema é che con print_r (stampo la struttura.. é quello che volevo dire -> scusa) nel primo script mi stampa questo:

    Array ( [0] => Array ( [0] => 22.01.2005 [1] => 500 ) [1] => Array ( [0] => 12.02.2005 [1] => 750 ) [2] => Array ( [0] => 20.08.2005 [1] => 0 ) [3] => Array ( [0] => 31.12.2005 [1] => 1000 ) )

    mentre nel secondo questo:

    Array


    non capisco il perché!!!
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    in fondo dovrebbe essere la stessa variabile e lo stesso comando! perché il risultato é diverso?
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  5. #5
    Ho trovato in un vecchio post di html.it un consiglio sull'utilizzo di

    serialize($array);

    e

    unserialize($array);

    per inviare...
    altrimenti prova con PST anzichè con GET, utilizzando un Form...

    :master: non sono sicuro comuqneu
    http://embracesblog.mine.nu
    http://wiki.ubuntu-it.org/AndreaOlivato

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    in effetti mi viene un dubbio: si puo passare un array tramite get?
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  7. #7
    i suppose not
    ma non sono sicuro
    http://embracesblog.mine.nu
    http://wiki.ubuntu-it.org/AndreaOlivato

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    ma ca**o:

    ho provato anche cosi:
    codice:
    $xxx = array(
                    array("22.01.2005",500),
                    array("12.02.2005",750),
                    array("20.08.2005",0),
                    array("31.12.2005",1000)
    );
    
    echo "<form name=\"grafo\" action=\"$_SESSION[root]public/public_graph/graph.php\" method=\"POST\">";
    echo "<input type=\"hidden\" name=\"arr\" value=\"$xxx\">";
    echo "<input type=\"submit\" name=\"paint\" value=\"paint\">";
    echo "</form>";
    e dall'altra parte cosi:

    codice:
    if(isset($_POST['paint'])){
    
        $my_data = $_POST['arr'];
        print_r($my_data);
    }
    fa la stessa identica cosa..--> stampa solo Array e non tutta la struttura!
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.