Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    visualizzare form dentro form

    Di seguito lo script di un form.
    io vorrei visualizzare il risultato non nella pagina "recupera_corso.asp" ma a destra del form stesso magari in una tabella o in non so cosa.
    Per comodità metto anche il codice della pagina "recupera_corso.asp" che come vedete contiene dei checkbox, infatti ottenuto il risultato aggiungerò un pulsante che trasporti i dati flaggati in un'altra pagina.
    Come al solito spero di essere stato + o - esplicativo e rinfrazio tutti.

    Codice di "cerca_corso.asp"
    <form name="datiAnagrafici" method="post" action="recupera_corso.asp">


    Ricerca Corso</p>


    ID: <input type="text" name="id"></p>


    Titolo: <input type="text" name="titolo"></p>


    Settore: <input type="text" name="settore"></p>


    <input type="submit" name="invio" value="Cerca Corso"></p>
    </form>

    Codice di "recupera_corso.asp"
    <body>
    <table border="1">
    <%
    id=replace(request.form("id"),"'","''")
    titolo=replace(request.form("titolo"),"'","''")
    settore=replace(request.form("settore"),"'","''")

    if id="" then id="%"
    if titolo="" then titolo="%"
    if settore="" then settore="%"

    set oConn = server.CreateObject("adodb.connection")
    oConn.open"driver={microsoft access driver (*.mdb)};dbq=D:\db\catalogo_corsi.mdb"

    set oRs = server.CreateObject("ADODB.Recordset")

    sql = "SELECT * from corsi where id like '%"&id&"%' and titolo like '%"&titolo&"%' and settore like '%"&settore&"%'"
    set oRs=oConn.execute(sql)

    do while not oRs.eof
    %>
    <tr>
    <td>
    <label>
    <input type="checkbox" name="contollo">
    <%id=oRs("id")%>
    <%titolo=oRs("titolo")%>
    <%settore=oRs("settore")%>
    </label></td>
    <td><%response.write(oRs("id"))
    id=oRs("id")%></td>
    <td><%response.write(oRs("titolo"))
    titolo=oRs("titolo")%></td>
    <td><%response.write(oRs("settore"))
    settore=oRs("settore")%></td>
    </tr>
    <%
    oRs.movenext
    loop

    oRs.close
    set oRs = nothing

    oConn.close
    set oConn = nothing

    %>
    </table>
    </body>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    188
    Non ho ben capito, vuoi riempire un secondo form nella stessa pagina (o in un frame o iframe di essa) con i dati per ora inseriti (ma non ancora postati) dal primo form?
    Questo si puo' fare in javascript con l'evento, ad esempio ONCHANGE.

    La sintassi esatta non la so (il javascript non lo conosco, lo copio!) ma dovrebbe essere una cosa:

    <input type=text name=nome_di_questo_campo
    onChange:"javascript:document.altroform.nomeinputd ila.text=document.questoform.nome_di_questo_campo. text">
    >

  3. #3
    Ti ringrazio, vedrò di reperire info su javascript.
    Il mio problema è che sono due mesi che cerco di programmare e quando ho un problema non riesco nemmeno a spiegarlo bene.
    Io magari ci riprovo così forse anche tu comprendi meglio.
    Dunque dal form recupero dei dati che vengono visualizzati su una seconda pagina... questi dati vorrei trasferirli su un modulo in una terza pagina, fai conto che sulla terza pagina ci sono dei campi ID, TITOLO, SETTORE sotto ovviamente ID1 ID2 TITOLO1 TITOLO2 ECC. ogni volta che faccio una ricerca vorrei trasferire il primo in ID1 ecc il secondo in ID2 e poi una volta terminato di compilare tutti i record stampare quanto ottenuto (in futuro vorrei addirittura salvarlo in un db).
    Per fare un altro esempio (ma non vendo niente) diciamo che cerco dei titoli di libri (form in cerca_corso.asp) e ogni volta che ne trovo uno (recupera_corso.asp)lo aggiungo alla lista (registro.asp pagina in costruzione) per poi stampare l'alenco completo delle mie scelte (in futuro registro.asp vorrei salvarlo in un db in modo che ogni volta venga assegnato un id univoco ad ogni registro per poi fare delle modifiche se necessario- ossia tramita asp richiamare il registro x e lavorarci su).
    Ti ringrazio fin d'ora se avrai la pazienza di leggere il tutto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    188
    Penso di aver capito.
    Praticamente tu raccogli dei dati da tanti form in pagine diverse.
    Praticamente però il form non invia subito i dati alla pagina finale (di stampa o di database concettualmente è uguale e per la cronaca è più difficile con la stampa perchè non esiste uno standard!... a meno che non usi le estensioni che ti creano un PDF) ma li raccoglie al form successivo.
    La cosa direi ti complica un po' la vita però puo' essere necessario se magari la seconda pagina in effetti puo' essere diversa a seconda delle risposte date nel primo form o se comunque non vuoi tediare il visitatore con un form unico lunghissimo ma spezzato in due o 3 pagine (fra l'altro se fallisce l'invio, in un form lunghissimo, l'utente perde tutti gli inserimenti e stai quasi sicuro che se non è obbligatorio, per la frustrazione, non li inserisce più!, quindi in questo caso la tua idea ha un senso!).

    Arrivo al dunque.

    Per fare ciò che ho capito tu devi, dal secondo form in poi, portarti a dietro i primi dati in HIDDEN nascosti.

    Mi spiego con un esempio:

    codice:
    pagina1.html:
    <form action=pagina2.html method=get>
    <input type=text name=titolo>Inserisci il titolo del libro
    </form>
    
    pagina2.html
    <form action=pagina3.html method=get>
    <input type=text name=autore>Inserisci l'autore del libro
    <input type=hidden name=titolo value=$titolo>
    </form>
    
    pagina3.html
    <form action=pagina_di_stampa_finale method=get>
    <input type=text name=editore>Inserisci l'editore
    <input type=hidden name=titolo value=$titolo>
    <input type=hidden name=autore value=$autore>
    </form>
    
    ecc... ecc...

  5. #5
    Ahime! non credo di essere riuscito ancora una volta a spiegarmi ora capisco il detto " l'ignoranza è una brutta bestia!!!!".
    Ti allego un immagine chiarificatrice.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    188
    Originariamente inviato da maurizio74
    Ti allego un immagine chiarificatrice.
    Che però io non vedo, sicuro ci sia?... però forse è colpa mia che sono dietro ad un firewall aziendale...

  7. #7
    No no, tranquillo, l'immagine non c'è proprio

  8. #8
    riprovo con l'allegato.

    Se stavolta funziona potete vedere i 3 passaggi fondamentali:
    1- cerco
    2-recupero
    3-come trasferisco? ma soprattutto se faccio due cerca consecutivi come faccio a fare in modo che aggiunga al rigo sottostante conservando il primo in memoria?

  9. #9
    Ma stai linkando alla tua macchina o sbaglio? VVoVe:

  10. #10
    se ti riferisci all'immagine si.
    perche dove devo linkare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.