Ok dai ti abbozzo qualcosina:

ricerca.php

codice:
<form action='ricerca.php ...> i campi del form </form>
<?php
if isset(un_campo_del_form) {
fai i controlli che ti interessano e se vanno bene
$dacercare = $_POST['dacercare];
header ("Location: redirect.php?cerca=$dacercare");
}
?>
redirect.php

codice:
<?php
$dacercare = $_GET['dacercare'];
?>
nell'head: <meta http-equiv="refresh" content="5;URL=<?php print('ricerca_rs.php?cerca=$dacercare'); ?>">
metti il codice html del messaggio ad esempio "ricerca in corso... attendere"
ricerca_rs.php

codice:
<?php
$dacercare = $_GET['cerca'];
?>

adesso hai la tua bella variabile $dacercare che contiene il termine che l'utente vuole cercare e ci puoi fare quello che vuoi
Ho solo abbozzato qualcosa, non ho neanche guardato la sintassi... Teoricamente funziona solo con una parola proveniente dal form, se ci sono + parole allora devi usare i campi nascosti (almeno non credo esistano soluzioni migliori).