Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Aiutatemi a capire il PHP

    Ciao raga,

    ho una buona dimestichezza con l'ASP, ma zero con il PHP. Volevo iniziare a capirne qualcosa... e mi sono letto un po' di lezioni sparse qui e li... prima gli echo, poi le variabile ecc...

    Ora vorrei capire la gestione di un DB... partendo dalle mie conoscenze di ASP e Access...

    In ASP mi connetto a un DB fatto precedentemente in MS-ACCESS e so fare interrogazione, modifice, aggiunte ecc...

    In PHP che DB devo usare? Access va bene? Credo di no...

    Ho trovato qesto:
    Ora se hai un database già pieno puoi saltare questo passaggio; se invece il tuo database è ancora vuoto impariamo a riempirlo.

    Esegui questa queri da phpmyadmin:

    mysql> CREATE TABLE info (
    > id INT NOT NULL AUTO_INCREMENT,
    > name VARCHAR (50),
    > email VARCHAR (50),
    > opinione VARCHAR (30),
    > PRIMARY KEY (id));

    In questo modo abbiamo creato una tabella all’interno del tatabase, chiamata “info”. In questa tabella abbiamo anche inserito una serie di colonne: id, nome, email, opinione.

    Ora che abbiamo dei dati nel database vediamo impariamo ad utilizzarli, richiamandoli in una pagina php. Questo è il codice completo della pagina:





    /* dichiariamo alcune importanti variabili per collegarci al database */
    $DBhost = "l’host del tuo database, oppure l’indirizzo IP";
    $DBuser = "il tuo username";
    $DBpass = "la tua password";
    $DBName = "il nome del database";
    $table = "info";

    mysql_connect($DBhost,$DBuser,$DBpass) or die("Impossibile collegarsi al server");
    @mysql_select_db("$DBName") or die("Impossibile connettersi al database $DBName"); $sqlquery = "SELECT * FROM $table WHERE opinione = 'buona'";
    $result = mysql_query($sqlquery);
    $number = mysql_numrows($result);

    $i = 0;

    if ($number < 1) {
    print "

    Non ci sono risultati nella tua ricerca
    ";
    }
    else {
    while ($number > $i) {
    $thename = mysql_result($result,$i,"name");
    $theemail = mysql_result($result,$i,"email");
    print "

    Nome: $thename
    E-Mail:
    $theemail

    ";
    $i++;
    }
    }
    ?>



    Ora salviamo la pagina con estensione .php, e vediamo il risultato.
    Quello che non capisco... in ASP ho un DB "fisico", cioè un file che io uploado sul mio server, e ci lavoro con ASP... in PHP il DB MySQL dov'è, come lo creo?

    Mi aiutate a capire?
    "Quando si mangia il formaggio svizzero, che succede ai buchi?" (B. Brecht)

    Visitate il mio sito:
    www.clamorosalcibali.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Think
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    1,008

    Re: Aiutatemi a capire il PHP

    Originariamente inviato da Kai Hansen
    Quello che non capisco... in ASP ho un DB "fisico", cioè un file che io uploado sul mio server, e ci lavoro con ASP... in PHP il DB MySQL dov'è, come lo creo?

    Mi aiutate a capire?

    alura:
    non è tanto diverso, solo che non hai un solo file dove lavorare, ma devi usare o query da pagine o "programmini" come phpmyadmin.

    per iniziare SCARICA PHPMYADMIN

    dimentica il fatto che ti scarichi il DB e ci lavori.. devi farlo on-line.

  3. #3
    mysql è un programma, come access. LA differenza è che è disponibile per tutti gratuitamente (a meno che non lo si volgia rivendere in qualche pacchetto). In più rispetto ad access credo abbia una migliore velocità e affidabilità ,a ma alla fine questi parametri sono influenzati da così tante altre cose che è difficile esserne certi.

    Msyql deve essere presente sul tuo spazio. Se hai un servizio hosting chiedi ai gestori se possono installartelo. Se sei su altervista puoi farlo dal pannello di controllo. Se lavori su un tuo server devi installarlo.

    http://dev.mysql.com/downloads/

    L'interazione credo che venga in modo analogo. Ci sono delle query che permettono di inserire files, dati, tabelle e campi dalle pagine web. Altrimenti puoi amministrare il tutto tramite la semplice interfaccia phpmyadmin.

    In genere Phpmyadmin è presente ne iservizi hosting con mysql, se non ce l'hai richiedilo tanto anche per loro è gratis. Se lavori in locale puoi scaricarlo qui.

    http://www.phpmyadmin.net/home_page/

    Se servono altre info dettagliate chiedi pure...
    http://embracesblog.mine.nu
    http://wiki.ubuntu-it.org/AndreaOlivato

  4. #4

    Si giusto

    vorrei fare le prove su Altervista... quindi loro appena attivo il servizio MySql mi forniscono anche il pannello di controllo Phpmyadmin per fare i DB?
    "Quando si mangia il formaggio svizzero, che succede ai buchi?" (B. Brecht)

    Visitate il mio sito:
    www.clamorosalcibali.it

  5. #5
    Si...ti consiglio di attivare il mysql di livello 2 così ppuoi farci girare anche forum e affini. Phpmyadmin lo trovo nel pannello di controllo sotto "tools"

    http://embracesblog.mine.nu
    http://wiki.ubuntu-it.org/AndreaOlivato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.