sono profondamente contrario alla religione a scuola.
o meglio, sono contrario allo studio esclusivo della religione cattolica. capisco e appoggio il fatto che ci troviamo in una cultura basata sul cattolicesimo, però esasperare questo fatto a tal punto da portarlo fino a scuola mi pare eccessivo.
esistono le chiese, il catechismo, le azioni cattoliche e tante altre belle cose per avvicinare e riunire i giovani.
ma a scuola no.

il discorso cambierebbe se si facesse "Studio sulle religioni", in modo da offrire al ragazzo una cultura generale sul resto delle religioni... questo si lo stra-approverei.

io al liceo mi sono sempre rifiutato di frequentare quelle ore, forse perchè il professore era un prete molto cazzuto