Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Internet Point

  1. #1

    Internet Point

    C'é qualcuno in grado di indicarmi testi, URL, documentazione o libri utili per chi volesse aprire un Internet Point ? :master:
    Beninteso... non cerco un manuale per la creazione di una rete, quanto consigli o accortezze da seguire espressamente per le problematiche di un locale "aperto al pubblico" (quindi, ad esempio, che tenga conto anche delle direttive antiterrorismo, cui tanto si parla, ma chi le conosce nel dettaglio della gestione dei collegamenti? Esistono strumenti di "tracciatura" della navigazione degli utenti? Chi produce software specifico per Internet Point? etc. etc.).
    Qualunque commento o indicazione è utile...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    Secondo me puoi fare tutto da solo, però vista la delicatezza della questione forse ti conviene farti aiutare da un professionista.

    Alcune possibilità:
    1] fai uscire tutti tramite proxy, il traffico è loggato e in caso di problemi fai presto a risalire all'utente malintenzionato. Normalmente i proxy hanno la possibilità di gestire le black list, però ora nn so dirti se esistono già delle liste pronte aggiornate, o se le devi inserire a manina...

    2]Acquista un firewall tosto. Molti firewall hanno utility che danno la possibilità di inserire con facilità delle black-list già pronte, per sezioni, autoaggiornanti. Che ne sò, puoi bannare la categoria 'sesso', 'alcool e tabacco', etc etc. giusto per fare un esempio, WatchGuard ti permette di acquistare la licenza 'WebBlocker', con le black-list di cui sopra.

    3]Ovviamente l'utente deve avere privilegy da user-guest.

    Ciao

    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    usa linux, ti risparmierai un sacco di soldi di licenze ...

  4. #4
    Ma secondo te è giusto bloccare i siti ai clienti di un Internet Point? (mi sa che devo controllare come fanno altri I.Point!)... Certo, in questa maniera riuscirei a selezionare la clientela, ma ho già fatto esperienze di tipo "WebSense" (un servizio che "filtra" siti secondo categorie) che non sempre funzionano come ci si apetterebbe... probabilmente chi utilizza gli Internet Point è anche interessato ad avere accessi liberi (con tutti i problemi di tener traccia di eventuali usi illeciti).
    Non vorrei generare disservizi (e perdere potenziale clientela dell'Internet Point)...
    Piuttosto dovrei lavorare molto su antivirus, spam, spy, malware etc. (quindi molto di manutenzione)

    Ok per il proxy: mi sto scaricando info sui WatchGuard e WebBlocker che mi hai indicato... sarebbero utilissimi se, invece di "bloccare", tenessero semplicemente un log intelligente dei siti "rischiosi" (per lasciar fare al cliente, ma monitorare usi "dubbi"... sul filo del rasoio per quanto riguarda la legge sulle privacy!!!)

    grazie gigyz... avevo pensato a linux, cmnq nel mio caso non ho problemi di costi di licenze...

    Originariamente inviato da aserena
    ...
    Alcune possibilità:
    1] fai uscire tutti tramite proxy, il traffico è loggato e in caso di problemi fai presto a risalire all'utente malintenzionato. Normalmente i proxy hanno la possibilità di gestire le black list, però ora nn so dirti se esistono già delle liste pronte aggiornate, o se le devi inserire a manina...

    2]Acquista un firewall tosto. Molti firewall hanno utility che danno la possibilità di inserire con facilità delle black-list già pronte, per sezioni, autoaggiornanti. Che ne sò, puoi bannare la categoria 'sesso', 'alcool e tabacco', etc etc. giusto per fare un esempio, WatchGuard ti permette di acquistare la licenza 'WebBlocker', con le black-list di cui sopra.

    3]Ovviamente l'utente deve avere privilegy da user-guest.
    ...

  5. #5

    Proxy

    Io ho usato Ipcop e' una soluzione linux pronta per l'installazione.
    Permette di gestire tramite add on la lista dei siti , delle parole
    ecc.
    E' un software intuitivo da installare anche x chi non ha esperienza
    Linux.
    La nuova legge sul terrorismo introduce poi una serie di obblighi
    che solo un proxy opportunamente configurato e espanso risolve.

  6. #6
    puoi usare un server linux e client windows e samba
    i client devi creare la policy per no far combinare i danni dai clienti
    proxy puoi usare squid
    ---
    per la norma di antiterrorismo sei obbligato a chiedere documento e registrare i dati di client e conservarli per un periodo di tempo
    -----------
    se vuoi sapere qualcosa in piu io ci sono!!
    il tesoro più prezioso è la mia libertà

  7. #7

    Proxy e Pisanu

    Ho preparato una soluzione per quanto sopra indicato.
    Puoi vedere caratteristiche all'indirizzo :

    http://www.docsnet.it/pxl.htm
    Cicalò Arnoldo
    http://www.docsnet.it

  8. #8
    Un'altra soluzione è utilizzare un software che ti gestisca tutto:
    - blocco dei pc
    - gestione anagrafica e documenti cliente
    - calcolo automatico del prezzo
    - memorizzazione delle connessioni effettuate
    - log dei siti visitati.

    Un ottimo software che fa al caso tuo è "Internet Cafe Manager"
    E' molto semplice da configurare e utilizzare e ha un costo più che accessibile.

    Puoi trovare maggiori informazioni e chiedere una demo gratuita al seguente indirizzo:
    http://www.pianetasoftware.com/softw...rnet-point.asp

    Ciao

  9. #9
    Grazie Hanniball...
    in effetti cercavo proprio un "gestionale" simile.
    Sai se ci sono altri prodotti alternativi? (per avere qualche offerta ed idea da paragonare).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.