ho capito che nn mi sono spiegato bene.....
il riferimento all'applet era generico.. ossia ho realizzato un'applet che legge modifica e scrive un file.


Prendi pure in considerazione che le recenti protezioni introdotte nei browser anche per impedire l'interazione dei vari oggetti contenuti in pagine appartenenti a domini diversi possono bloccare la tua applet... che invece funziona sul tuo pc dato che il file locale appartiene allo stesso dominio della pagina e dell'applet contenuta.
il problema nn era questo, il problema è che se avvio la lettura del file tramite javascript (richiamando un metodo pubblico dell'applet) mi ritorna l'errore

se invece il metodo viene richiamato all'interno dell'init dell'applet stessa il tutto funziona.

da considerare che provando la stessa applet su mozilla riesco a leggere il file ma ottengo l'errore quando provo a scrivere il file

grazie