Questa è la soluzione temporanea che ho adottato (non ho ancora creato la classe arbitro):
[CODE]
MAIN:
giocatore = new Player();
carte = new Mazzo();
carteTavola[i] = new JButton(carte.getFace(giocatore.getFace(i)) + carte.getNumber(giocatore.getNumber(i));
PLAYER:
public int getFace(int n) { //Seme
return deck[n][0];
}
public int getNumber(int n) { //Numero
return deck[n][1];
}
MAZZO:
public String getNumber(int n) {
return deckNumber[n];
}
public String getFace(int n) {
return deckFace[n];
}
In poche parole dentro l'oggetto giocatore c'è salvato un determianto numero che corrisponde ad un Numero e Seme della carta, che sarà poi passato all'oggetto Mazzo per restituire il nome del Numero e del Seme...
E' una brutta soluzione? Il giudice magari servirà a stabilire quale giocatore pescherà per primo...
PS: Qualcuno di vuoi mi può consigliare un buon libro sulla programmazione ad oggetti (tipo qualcosa su UML)...
Grazie Mille![]()