Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: AUTODISTRUZIONE SITO!!

  1. #1

    AUTODISTRUZIONE SITO!!

    Sono abbastanza ignorante in fatto di programmazione.. ma dovrei inserire in un sito una funzione di autodistruzione!!
    Spiego:

    Devo affidare la pubblicazione di un sito da me creato a una terza persona per una questione burocratica. Visto la possibilità che si verifichi un futuro "divorzio" lavorativo tra me e questa persona, avrei bisogno di un programmino che possa essere attivato dalla pagina principale del sito tramite un password (che solo io dovrò conoscere) e che una volta lanciato vada a cancellare tutte le pagine html e i file flash del sito. Questo per tutelare il mio lavoro che, nel caso dovessi non voler più collaborare con questa persona, vorrei ripubblicare in modo autonomo in un'altro indirizzo.

    E' possibile creare una cosa di questo tipo??

    grazie!!

  2. #2
    ma qui

    http://forum.html.it/forum/showthrea...31#post8257431

    dici che non sai che server hai cosa posti qui ???

  3. #3
    2 cose ma se il sito e il tuo non sai come e stato fatto ??

    E poi le password per l-ftp ????

    Mi sa che qualcosa puzza ....

  4. #4
    Il sito l'ho realizzato in flash.. la pubblicazione la effettuerà il cliente.. lui ha tutti i dati di ftp e le password del caso.. capite?

    intento postavo per prendere tempo... poi scoprirò presto tutto quello che mi serve riguardo al server..

  5. #5
    in php c'è un comando per cancellare files.. unlink.
    Ovviamente funziona solo se ci sono i permessi di scrittura impostati correttamente.
    10 - 9 - 8 - 7 ....


  6. #6
    Ma il comando dove va inserito?

    Sti permessi cosa sono?

    .. ribadisco.. sono ignorante..

  7. #7
    Quando lavori tramite il php su files e cartelle, cioè creazione, modifica ed eliminazione, questi file devono avere il CHMOD come minimo impostato su 666, se non su 777.
    Tratto da Php.net
    bool chmod ( string filename, int mode )


    Tenta di cambiare le impostazioni del file filename in quelle date in mode.

    Il parametro mode consiste in tre numeri ottali costituenti le restrizioni dell'accesso per il proprietario, il gruppo utente a cui appartiene il proprietario, e gli altri utenti, nell'ordine dato. Ciascun numero può essere calcolato aggiungendo i permessi al valore base per l'utente. Il numero 1 indica che si abilita all'esecuzione del file, con il numero 2 si assegnano i diritti di scrittura, con il numero 4 si assegna il permesso di lettura del file. Aggiungere questi numeri per ottenere i diritti richiesti.
    Se poi sommi 1+2+4=7 eccoti che tutti hanno la possibilità di eseguire, scrivere e leggere il file.

    Questi sono i permessi.

  8. #8
    Originariamente inviato da rolamp
    Ma il comando dove va inserito?

    Sti permessi cosa sono?

    .. ribadisco.. sono ignorante..
    Il comando va inserito all-interno degli script php che sono gia caricati sul server

  9. #9
    Questo vuol dire che dovrei avere accesso all'ftp giusto?

    Io non avrò le chiavi a disposizione..

  10. #10
    Mi sfugge qualcosa... se io compro una fiat e poi domani divorzio da fiat e vado dal service della toyota per le revisioni... che fa Agnelli... mi viene a rompere la macchina? oppure caccia dentro alla macchina una bomba al momento della vendita e me la fa saltare in aria in caso di cambio service??? E se la bomba viene attivata per errore?

    Piuttosto assicurati di essere retribuito per il tuo lavoro e fai contratti chiari nei contenuti ...




    @edit ... non dimenticare che esistono backup e copie....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.