Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: tabelle che "scattano"

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 1999
    Messaggi
    336

    tabelle che "scattano"

    ciao a tutti
    Una domandina ... ho realizzato un sito con alcune tabelle

    Quando una pagina si apre la prima volta (dopo, memorizzandole in cache nn c'è problema), le tabelle sembra che scattano nel senso che pare che siano di dimensioni maggiori e poi si adattano immediatamente alla misura reale.

    Questo fatto, pur non dando problemi sulla visibilità finale della pagina produce un fastidioso "allarga-stringi".

    come mai?

    Ciao!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    188
    Be' mi pare che innanzitutto lo facciano solo alcuni browser e poi in realtà è un trucco per velocizzare il caricamento delle pagine, infatti il browser incomincia a visualizzare solo quello che ha, senza sapere cosa seguirà e quindi quale sarà effettivamente la larghezza reale.
    Non mi sembra una cosa negativa, pensa se ti inseressa la riga 1 e te la visualizza subito; non è meglio che per visualizzarti tutta la tabella devi magari aspettare la 5400esima?

    (Ai tempi di netscape ricordo si usavano le JPG progressive, ovvero che prima avevi una immagine brutta a bassa risoluzione e pian piano migliorava... idea purtroppo abbandonata!).

    Comunque penso che con le misure relative o senza misure di dimensioni, il problema non sia aggirabile; poi, ripeto, dipende dal browser.

  3. #3

    [OT - JPG]

    Originariamente inviato da selidori
    (Ai tempi di netscape ricordo si usavano le JPG progressive, ovvero che prima avevi una immagine brutta a bassa risoluzione e pian piano migliorava... idea purtroppo abbandonata!).
    abbandonata? Scherzi?

    dipende solo da come salvi la jpg... io le salvo tutte a 3 scansioni progressive

    e non sono l'unico, a quanto vedo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 1999
    Messaggi
    336

    sembra risolto ...

    grazie per i conZigli

    Forse ho risolto.
    Dipendeva da un'immagine caricata da Database per la quale non avevo specificato l'altezza e la larghezza.

    Ciao! & buonFerragosto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    188

    Re: [OT - JPG]

    Originariamente inviato da Petro_suse91
    abbandonata? Scherzi?

    dipende solo da come salvi la jpg... io le salvo tutte a 3 scansioni progressive

    e non sono l'unico, a quanto vedo
    Vero, pure io le faccio sempre cosi' solo che il 90% e passa per cento degli utenti non ne trae nessun vantaggio... cioè gli utenti IE... e quindi i webmaster anche bravi ma 'giovani' la usano sempre meno.

    Ovvio che la tecnologia esiste sempre, solo che la si trova sempre meno utilizzata.

  6. #6
    Mi rendo conto che è totalmente OT, però:

    vale davvero la pensa nel 2005 di usare le jpg progressive? A parte la questione IE (me ne frega poco di loro ), con l'attuale diffusione dell'adsl, vale davvero la pena appesantire le immagini per tutti solo perchè qualche utente ancora col 56k veda la immagine (ma male) più rapidamente?

  7. #7
    ma perchè, IE non supporta la scansione progressiva delle jpg?!?

    comunque, ha ancora senso secondo me (anche adsl).
    Soprattutto per le immagini più grosse, tipo foto
    non è bello vedere un riquadrone bianco che si riempie a poco a poco tipo tapparella che scende, meglio vedere una foto lo-res che pian piano si definisce.

    poi scusa, ma cosa costa salvarle così o colì?
    anzi, spesso occupa qualche kb in meno in progressiva

  8. #8
    ma perchè, IE non supporta la scansione progressiva delle jpg?!?
    In effetti non ho controllato

    non è bello vedere un riquadrone bianco che si riempie a poco a poco tipo tapparella che scende, meglio vedere una foto lo-res che pian piano si definisce.
    Questione di gusti: a me piace molto piu l'"effetto tapparella".

    anzi, spesso occupa qualche kb in meno in progressiva
    Ho sempre visto il contrario


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    188

    Sempre OT

    E' vero che oramai tutti sono spaziali e strafighi con HDSL e che ogni 3 mesi triplicano la banda, cionostante pure io trovo che se si puo' fare qualcosa per i piu 'poveri' senza infastidire i piu' ricchi, perchè non farlo?
    (In molte città ancora si sognano l'ADSL, comunque...).

    Tralasciando comunque questo aspetto di connettività, vedo con disappunto che sempre più spesso girano foto-mostro sul web.
    Sono le foto delle scellerate macchine digitali di oggi dove se non fanno una 2048x1760 di almeno 500 KB non sono contenti.
    Poi quasi tutti i programmi usati da niubbi forzano le pics via WIDTH dell'html (e concettualmente è anche corretto non ridimensionare le pics, ma solo se sei in locale...) o IE le ridimensiona comunque per farle stare sullo schermo (800x600...) e ti trovi dei mostri da scaricare pesanti anche con l'ADSL... ecco se i produttori di macchine fotografiche, non dico diminuiscano i pixel perchè fa tanto figo citare quei valori (come se una foto orrenda a 1800 pixel abbia i colori più belli di una da 640....), almeno potrebbero fornire dei programmi che se creano pics per il web per default almeno mettano il progressivo sopra i 500k....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.