mi riferisco alla facoltà in generale: cambiano i nomi dei corsi, e i crediti assegnati alle materie, ma la sostanza è universalmente simile.
la matematica ingegneristica è difficile, soprattutto per chi proviene da ragioneria (parlo per esperienza personale): nella tua situazione aggravata dal fatto che negli ultimi tre anni hai fatto poco o niente, rischi di perdere uno o più anni dietro equazioni differenziali, integrali multipli, sottospazi vettoriali e quant'altro.
se ciò che ti attira è l'informatica, le reti, il mondo dei computer, prendi in considerazione facoltà più mirate.
-San-