Originariamente inviato da Ikitt
Sulla frequenza istantanea del processore, pero`.


Come no? A questo punto mi sorge il dubbio che non ci intendiamo sul termine "velocita`". Tu cosa intendi?
Io l'ho presa come sinonimo per "frequenza", in questo contesto.
è probabile che non ci capiamo visto che a tratti nemmeno io capisco cosa dico...

provo a spiegarmi di nuovo:

cpuinfo mi dà queste informazioni

cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : AuthenticAMD
cpu family : 6
model : 8
model name : mobile AMD Athlon(tm) XP 1800+
stepping : 0
cpu MHz : 1523.890
cache size : 256 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 1
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 sep mtrr pge mca cmov pat pse36 mmx fxsr sse pni syscall mp mmxext 3dnowext 3dnow
bogomips : 3031.04

cpu MHz è la frequenza, giusto? io intendo questa frequenza come la velocità a cui il processore elabora i dati. sbaglio?

quel 1523 però è la frequenza massima del mio processore, o almeno così credo. immagino però che il processore non lavori sempre a quella frequenza: quando non sta facendo nulla penso che la frequenza scenda.

o forse la frequenza può essere modificata solo con i vari cpufreqd cpudyn ecc e normalmente il processore lavora sempre a quella frequenza?

.a.