di diffusori ad ombrello ce ne vorrebbero 2 . Se si tratta di oggetti piccoli puoi ovviare utilizzando due pannelli bianchi o due lenzuoli su cui puoi fa riflettere le luci di 2 flash azionati da fotocellule a sua volta azionate dal flash della fotocamera.La luce del flash naturalmente va diretta sui pannelli o sui teli bianchi in modo che sia diffusa al massimo e dia un'illuminazione riflessa molto morbida agli oggetti.
Per lo sfondo degli oggetti utilizza un foglio di laminato plastico bianco che curvandosi a L funzionerà sia da base che da sfondo ed eviterà che ci siano giunzioni tra i due. Se non hai un esposimetro per flash dovrai fare delle prove di esposizione
Per lo scontorno i soliti strumenti di Photoshop.
Per inclinazione e distanza della macchina fotografica dipendono dalla focale dell'obbiettivo e dalle dimensioni degli oggetti. Consigliabile un robusto cavalletto. Inutile dire che una fotocamera reflex sarebbe l'ottimale, ma se hai una digitale con schermo avrai una visione ugualmente precisa di ciò che inquadri.