La gestione della barra di navigazione può essere fatta, a mio avviso, in due modi:

1. Ricavando il percorso del file/pagina in base al suo posizionamento nel filesystem sul server, ovvero:
Home > Prima Cartella > Seconda Cartella > Nome file

2. Utilizzando un database con una tabella che in maniera ricorsiva determini il percorso di un documento dal nodo radice al file stesso

Nel primo caso bisogna mettere il file nelle cartelle e sottocartelle appropriate e mediante l'uso dell'oggetto fileSystemObject ricavare il path del file ed elaborarlo in modo da avere la barra di navigazione.

Nel secondo caso la tabella dovrà avere una struttura di questo tipo:
codice:
nodoID       nomeCanale       nodoIDPadre
   1         Homepage              0
   2         Chi Siamo             1
   3         Contatti              1
   4         Organigramma          2
   5         Amministrazione       4
   6         Scrivi al personale   3
In base a questa struttura si può evincere che Scrivi al personale è figlio di Contatti e quest'ultimo figlio di Homepage (basta guardare i riferimenti sul campo nodoIDPadre).

Con una opportuna funzione ricorsiva, dato l'ID del canale si può tranquillamente risalire alla catena di nodi (o canali) padri fino al livello root, ovvero, fino al livello che ha 0 come nodoIDPadre.
Ovviamente, con questo sistema, tutti i dati devono essere gestiti nel database e con una sola pagina .asp si può gestire l'intero sito o sezione di canali.