Come mai hai bisogno di fare due mysql_fetch_array ?
Comunque la cosa semplice...
memorizzi in una variabile il risultato della query e poi la passi come argomento a mysql_fetch_array($variabile) memorizzandola in un'altra variabile.
Es.
$1=mysql_db_query(QUERY);
$2=mysql_fetch_array($1);
$3=mysql_fetch_array($1);
Ma stai attento perchè è un'operazione perfettamente inutile... (o meglio è utile se vuoi far lavorare per niente il tuo processore)...
Come mai devi fare questa operazione 2 volte ?
P:S: Se non ti funziona posta il codice.